Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie B, allenatori esonerati: campionato spaccato in due. E la Sampdoria non è sola…
    News

    Serie B, allenatori esonerati: campionato spaccato in due. E la Sampdoria non è sola…

    Con quello di Alvini a Cosenza sono 15 gli allenatori esonerati in Serie B, con alcune squadre come la Sampdoria che ne hanno cacciati due
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli27 Febbraio 2025Aggiornato:27 Febbraio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria brescia sottil maran
    Serie B 2024/25 | Sampdoria-Brescia Andrea Sottil (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Con quello di Alvini a Cosenza sono 15 gli allenatori esonerati in questa Serie B, con alcune squadre come la Sampdoria che ne hanno mandati via due. Ma oltre la metà delle società hanno gli stessi tecnici dall’inizio

    Il campionato di Serie B, ormai da anni, è parecchio complicato e imprevedibile. E spesso ha visto tanti cambi di panchina nelle squadre che popolavano la classifica. La stagione 2024/25 non è da meno, anche se sta registrando una peculiarità curiosa. Perché ci sono stati 15 esoneri, tutti fatti però da 9 squadre.

    La cadetteria, in sostanza, è spaccata in due. Ben 11 società, infatti, hanno deciso di proseguire con gli stessi tecnici con cui hanno cominciato la stagione. Per esempio il Sassuolo, lo Spezia e il Pisa, le prime tre della classe, che chiaramente non hanno cambiato in corsa un allenatore che vince e un progetto che funziona. Così come anche Catanzaro, Juve Stabia, Bari, Cesena e Palermo che sono in piena zona playoff hanno mai cambiato. Anche se Michele Mignani e Alessio Dionisi, qualche volta, hanno rischiato.

    Anche la Carrarese ha deciso di continuare con Calabro, autore di una stagione niente male per la neopromossa dalla Serie C. Poi ci sono altri club che, nonostante la classifica più deficitaria, non hanno esonerato il loro tecnico. Gli esempi sono quelli di Reggiana e Mantova, una tredicesima e l’altra addirittura in zona playout, ma con un progetto ben chiaro che continua ad essere nelle mani di Davide Possanzini.

    Serie B, 24 allenatori solo per 9 squadre: Sudtirol, Frosinone e Salernitana come la Sampdoria

    Serie B, allenatori esonerati: campionato spaccato in due. E la Sampdoria non è sola…

    LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Palermo, l’Osservatorio consiglia limitazioni ai tifosi ospiti: stesso metro dell’andata?

    E poi ci sono le altre nove. Che, nonostante posizioni di classifica varie, hanno esonerato uno o più allenatori. Si passa infatti dal Cosenza ultimo, che però ci ha messo 27 giornate prima di esonerare Massimiliano Alvini, alla Cremonese, che è praticamente sempre rimasta in zona playoff ma ha dapprima esonerato Giovanni Stroppa chiamando Eugenio Corini e poi si è pentita e ha rimesso il primo in sella.

    Delle prime dieci i grigiorossi non sono gli unici che hanno cambiato tecnico, perché anche il Modena ha esonerato Pierpaolo Bisoli per affidare la prima squadra a Paolo Mandelli. E poi, a proposito di Bisoli, c’è il Brescia, dodicesimo, che ha fatto come la Cremonese: prima Rolando Maran, poi l’ex Modena, poi di nuovo Maran.

    Ma è sul fondo della classifica che si sono concentrati la maggior parte degli esoneri. La Sampdoria è stata la prima a cambiare tre tecnici diversi all’interno di questa stagione, con Andrea Pirlo mandato via alla terza giornata, poi Andrea Sottil cacciato alla sedicesima e Leonardo Semplici che è ancora in sella. Ma i blucerchiati non sono da soli, perché anche Sudtirol (Valente-Zaffaroni-Castori), Frosinone (Vivarini-Greco-Bianco) e Salernitana (Martusciello-Colantuono-Breda) hanno avuto ben due esoneri e tre volti diversi in panchina.

    Resta ancora fuori il Cittadella, che ha esonerato Edoardo Gorini per chiamare Alessandro Dal Canto. Decisione storica non tanto per il numero di allenatori, ma perché erano quasi 30 anni che la squadra veneta non sollevava dall’incarico un tecnico.

    Così solo 9 squadre di Serie B hanno avuto 24 allenatori diversi, mentre le altre undici hanno mantenuto gli stessi. Trentacinque tecnici in 27 giornate di campionato, che però è spaccato in due tra chi ha voluto dare continuità e chi, invece, ha scelto di dare una o più svolte alla stagione.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Social Sampdoria Antonio Cassano

    VIDEO – Ex Sampdoria, Antonio Cassano: potevo andare al Genoa ma poi è arrivato Garrone…

    2 Agosto 2025
    Playout Serie Bkt TFN Salernitana

    Salernitana, ricorso per l’annullamento dei playout: anche la Corte d’Appello Federale dice no

    2 Agosto 2025

    Sampdoria, Andrea Sottil: a Genova ho dato il massimo…

    2 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi, 'DL sport arriverà in luoghi disagio nel segno di Riva'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi, 'per stadio di Cagliari dopo 10 anni arriviamo al dunque'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.