Le dieci canzoni per capire Olly, trionfatore del Festival di Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia” alla seconda partecipazione dopo il 2023
E’ la settimana di Olly. Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 si gode un successo che non si aspettava, ma che è stato meritato. Il cantante genovese, alla seconda partecipazione dopo quella del 2023 con Polvere, ha trionfato in un periodo d’oro. Un periodo di palazzetti sold out e di ascolti sempre alti su Spotify.
Per capire Olly, grande tifoso della Sampdoria, bisogna scavare nei suoi tesi, nelle canzoni in cui mette a nudo la sua fragilità e la sua timidezza. Oltre che al suo amore per il mare come in Meno male che c’è il mare: “Ma menomale che c’è il mare che si porta ogni pensiero, a mischiarsi con il cielo e a non tornare mai più”.
Sanremo 2025, le frasi più iconiche di Olly
Sanremo 2025, Olly ha conquistato tutti: le dieci canzoni per capire il vincitore del Festival
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Sassuolo, Alessandro Bellemo e Pietro Beruatto a parte. Le condizioni
Ma anche canzoni come Paranoie, I cantieri del Giappone, Quando piove, La notte rmx, fino a “Devastante“, diventata un inno anche ne La Sud: “Tu butta tutto via, non è importante. Per me sei devastante”.
Olly ha cantato anche di ragazze, come in Bianca: “Bianca è una ragazza. Una ragazza come le altre. È di cattivo umore, ma porta il sole nelle tasche”. E poi le più famose, come “Quei ricordi là”: “Io ti prometto che sarà bellissimo Tornare a quei ricordi là sì, a quei ricordi là, che brivido di quelli che non puoi spiegare”.
Fino a Balorda nostalgia, con cui ha trionfato al Festival: “Magari non sarà, magari è già finita, però ti voglio bene ed è stata tutta vita”.