Non è bastata al Palermo la vittoria sul Bari, Dionisi rischia ancora la panchina e deve vincere col Cittadella, mentre Pirlo può prendere il suo posto
Non c’è solo la Sampdoria tra le big di Serie B che, rispetto alle attese, sta facendo un campionato sottotono. Anche a Palermo non sono soddisfatti da tempo del rendimento della squadra e Alessio Dionisi continua ad essere sotto esame. La partita casalinga contro il Bari doveva essere il passaggio dirimente per il suo futuro e il tecnico di 44 anni è riuscito a vincere per 1-0 grazie alla rete di Le Douaron.
Ma la prestazione non ha ancora convinto la dirigenza a confermargli la fiducia, nonostante ora i rosanero abbiano agganciato la zona playoff a 24 punti. Così Dionisi deve ancora dare risposte convincenti contro il Cittadella domenica 29 dicembre alle 17:15. In caso non arrivasse una vittoria, il Palermo potrebbe esonerare il suo allenatore, approfittando della sosta invernale che arriverà al termine della 20ma giornata di Serie B.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, ci sarebbero già i nomi dei candidati a sostituire Dionisi: Fabio Cannavaro, Davide Ballardini e l’ex Sampdoria Andrea Pirlo.
Panchina Palermo, Pirlo possibile sostituto di Dionisi: discorso rimandato dopo il Cittadella
Panchina Palermo, Alessio Dionisi si gioca tutto col Cittadella. Pirlo alla finestra…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, confronti tra Manfredi, Accardi e Semplici: rinforzi in ogni reparto
Da quando è stato esonerato dai blucerchiati alla terza giornata di Serie B, Pirlo è stato preso in considerazione da varie squadre per subentrare in corsa. Prima il Modena, poi anche il Monza quando ha esonerato Alessandro Nesta, propendendo però per Salvatore Bocchetti soprattutto per una questione di ingaggio.
Ora il Palermo ha inserito il nome dell’ex allenatore della Sampdoria nella lista dei possibili sostituti di Dionisi, anche se Ballardini e Cannavaro hanno una maggiore esperienza in fatto di subentrare a campionato già iniziato. I discorsi sono però rimandati a dopo Cittadella-Palermo, dove il tecnico rosanero ha un altro esame da superare. Pirlo resta in attesa, mentre resta ancor legato economicamente a Genova: il suo contratto coi blucerchiati termina il prossimo giugno.