La Sampdoria lavora sulla tattica a Bogliasco in vista della Cremonese, rientra in gruppo Kasami ma è Pedrola a lavorare a parte, anche se per scopo precauzionale
Si avvicina la trasferta contro la Cremonese per la Sampdoria, che riparte contro un’avversaria difficile dopo la sconfitta infrasettimanale per 4-1 a Roma. Solo tre giorni di lavoro per preparare la sfida agli uomini di Giovanni Stroppa. E due di questi giorni sono già passati. I blucerchiati, dopo la ripresa dei lavori a Bogliasco di giovedì pomeriggio, hanno lavorato anche venerdì 20 dicembre al mattino, concentrandosi soprattutto sulla tattica.
Finora Leonardo Semplici ha sempre avuto pochissimi giorni a disposizione per trasmettere i suoi concetti alla squadra, perché disputerà la terza partita in una settimana e, anche la prossima, ne avrà ben due, contro Carrarese e Pisa. Sta cercando di lavorare il meglio possibile e, chiaramente, ci sarà anche sabato la rifinitura, programmata nel pomeriggio dopo la conferenza stampa del tecnico e il pranzo.
Verso Cremonese-Sampdoria, Pedrola a parte, ma è solo precauzione. Kasami di nuovo in gruppo
Verso Cremonese-Sampdoria, Estanis Pedrola non si allena in gruppo. Le ultime
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Pescara vuole Stefano Girelli: la formula per convincere Pietro Accardi
Semplici ha riaccolto in gruppo Pajtim Kasami, che aveva lavorato a parte nei giorni scorsi, tanto da non essere nemmeno partito per Roma. Mentre, al suo posto, Estanis Pedrola non si è allenato con i compagni, svolgendo un lavoro differenziato insieme a Marco Silvestri (che ha problemi al polpaccio). Ma il lavoro a parte dello spagnolo non dovrebbe destare preoccupazioni, dato che è stato effettuato per precauzione.
Dalla partita di Coppa Italia si era capito che, tranne in alcuni lampi in cui si è acceso, Pedrola non fosse ancora al top della condizione. Il lavoro precauzionale in disparte può essere servito per gestirlo meglio e cercare di averlo senza acciacchi per Cremona. Sempre indisponibili i tre lungodegenti Bartosz Bereszynski, Alex Ferrari e Simone Romagnoli.