La Sampdoria era dalla stagione 1998-1999 che non cambiava tre allenatori, in due caso furono solo due e poi un ritorno.
La stagione della Sampdoria non sta andando come tutti ci si aspetta. Quindicesimo posto in classifica e tre allenatori cambiato in una sola stagione. Un dato che certifica come le cose in casa Sampdoria non sono andate bene.
L’ultima volta che la U.C Sampdoria decise di cambiare tre allenatori fu nella stagione 1998/1999, quella sfortunata e viziata particolarmente dall’infortunio di un Vincenzo Montella determinante. La Sampdoria, con ancora Enrico Mantovani presidente, ha cominciato il campionato con Luciano Spalletti, rimasto fino alla tredicesima giornata. Dopo averlo esonerato, il patron ha chiamato David Platt, leggenda blucerchiata che non aveva nemmeno il patentino. Lo affiancava, infatti, Giorgio Veneri.
In questo caso invece sono proprio tre allenatori diversi a sedersi sulla panchina della Sampdoria, da Andrea Pirlo passando per Andrea Sottil e ora Leonardo Semplici con la speranza che si possa terminare qui.
Sampdoria, Leonardo Semplici ora deve riportare in alto i blucerchiati
Sampdoria, tre allenatori in una stagione: l’ultima volta fu…
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Antonio Barreca torna finalmente a sorridere. Il post
Le colpe le avranno anche gli allenatori, ma se si arriva ad avere tre allenatori in una stagione vuole dire che gli errori non vengono fatti solo da chi va in panchina.