Ancora non c’è una decisione ufficiale per i biglietti del settore ospiti di Palermo-Sampdoria, ma l’Osservatorio non chiude alla trasferta da Genova
I tifosi della Sampdoria potranno finalmente tornare in trasferta a Palermo? Ancora non si sa. La decisione delle autorità competenti tarda ad arrivare a soli 4 giorni di distanza dalla partita, lasciando i sampdoriani in un limbo di incertezza. Dopo 3 trasferte vietate ai residenti in Liguria per via delle decisioni del Prefetto dopo il derby di Coppa Italia (Modena, Cesena e Cittadella) e dopo la partita di Pisa riservata solo a chi ha la tessera del tifoso, i sostenitori blucerchiati vorrebbero tornare al seguito dei loro beniamini.
Ma ancora è attesa una risposta dalle autorità competenti. Sul circuito Vivaticket, per acquistare i biglietti online, ancora i posti del settore ospiti figurano come “non disponibili”. Con disagio naturalmente per chi, venendo da Genova, deve prenotare anche i biglietti aerei o del traghetto ed eventuali pernottamenti.
Palermo-Sampdoria, attesa per i biglietti, l’Osservatorio: “Ai sampdoriani solo il settore ospiti”
Verso Palermo-Sampdoria, attesa per i biglietti del settore ospiti. Intanto l’Osservatorio…
LEGGI ANCHE ESCLUSIVA – Sampdoria, Ivano Bonetti: ecco come giudico l’operato di Pirlo
Una speranza, però, arriva dall’ultima determinazione dell’Osservatorio, che ha diramato le sue disposizioni per le partite della prossima giornata. Per quanto riguarda Palermo-Sampdoria, il comitato, riunitosi in data 19 novembre, non ha consigliato di riservare la trasferta solo a chi ha la tessera del tifoso, come fatto per Pisa ad esempio. Ma ha semplicemente detto di limitare a chi risiede in Provincia di Genova solo la vendita del settore ospiti, e di implementare il servizio di steward e controlli ai tornelli.
In sostanza, i tifosi della Sampdoria, per quanto concerne l’Osservatorio, potrebbero comprare biglietti solo nel settore ospiti e non negli altri. Una misura non restrittiva in modo eccessivo, come è stata altre volte per i sampdoriani. Ora si attendono le decisioni ufficiali delle autorità siciliane. Con la speranza, per i sostenitori blucerchiati, di poter tornare in trasferta liberamente.