Nuove voci sulla cessione della Sampdoria, a pochi giorni dalla ripartenza dei blucerchiati. In mezzo alla confusione c’è un solo punto fermo
Il ritorno in campo degli uomini di mister Ranieri dista soltanto due giorni, ma c’è un argomento che è sempre sulla bocca, e nella testa, dei tifosi blucerchiati: la possibile cessione della Sampdoria.
La principale emittente genovese ha riportato degli aggiornamenti su questo fronte, dopo quelli relativi all’acquisto della società da parte della nuova due diligence. Sembra infatti che la squadra ligure abbia attirato l’attenzione di un acquirente straniero, un uomo d’affari.
A questo va aggiunto anche un noto imprenditore italiano, che non risulta essere Edoardo Garrone. L’ex presidente è comunque impegnato nella ricerca di nuovi possibili investitori. E non è tantomeno Gozzi, presidente dell’Entella, accostato ai blucerchiati in passato, ma che si è subito fatto da parte.
LEGGI ANCHE: Da Sin City all’acqua San Bernardo. Ecco tutti gli sponsor di Ferrero
Se per la ripresa delle ostilità si viaggia consapevoli del fatto che la corsa salvezza sarà durissima, visti i tanti impegni in calendario e la partite tutte ravvicinate, per poter concludere entro il 2 agosto la Serie A. Sul fronte societario invece, ‘è tutta un’altra storia’, con l’incertezza che la fa padrona. Massimo Ferrero continua a ripetere che sono voci infondate e continua a smentire ogni possibile interessamento. E’ anche vero però che lo stesso numero uno di Corte Lambruschini, stia cercando una via d’uscita, vista la situazione economica personale e del club.
Ad oggi i blucerchiati riescono a sopravvivere grazie ai proventi delle televisioni (tasto dolentissimo l’ultima rata non pagata da Sky alle squadre di calcio, causa Covid-19) e le plusvalenze.
Le plusvalenze proprio loro. Quest’estate il mercato blucerchiato sarà caratterizzato dalla cessione di qualche “big”, con Colley e Linetty primi indiziati a lasciare Genova. A meno che nei prossimi mesi non si consumi il passaggio di consegne della società, da quelle di Ferrero a non si sa chi. Proprio in virtù della confusione che regna intorno all’eventuale cessione della Sampdoria.
In tutto questo ‘marasma’ di notizie sull’eventuale nuovo presidente, non resta che aggrapparsi a Claudio Ranieri, vero e proprio normalizzatore. Toccherà al tecnico romano dare quell’equilibrio fondamentale per il finale di stagione e il conseguente raggiungimento della salvezza.
Per i nuovi compratori ci sarà tempo, speriamo, tra qualche mese. E molto dipende anche da Edoardo Garrone e il suo lavoro, ma ad oggi e meglio concentrarsi sul campo.