Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Nuovo Luigi Ferraris, la proposta in Senato: agevolazioni e meno burocrazia per gli stadi
    News

    Nuovo Luigi Ferraris, la proposta in Senato: agevolazioni e meno burocrazia per gli stadi

    Il Luigi Ferraris potrebbe rientrare in quelle misure che in Senato sono state proposte per agevolare l'ammodernamento degli stadi italiani
    Francesco TonelliBy Francesco Tonelli12 Novembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Europei 2032 Italia raffaele fiorella stadio ferraris genoa cds holding comune investitori Turchia Luigi Ferraris
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il futuro cantiere per il Luigi Ferraris potrebbe rientrare in quella serie di misure che in Senato sono state proposte per agevolare la costruzione o l’ammodernamento degli stadi italiani

    In Italia ormai è diventato tra gli argomenti prioritari il rifacimento degli stadi, veri e propri luoghi di aggregazione fondamentale anche per il comparto economico che gira attorno agli eventi sportivi. A Genova, per esempio, tiene banco la questione del Luigi Ferraris, che Sampdoria e Genoa dovrebbero acquistare dal Comune per poterlo ammodernare e averlo di proprietà condivisa.

    Al di là dei progressi che ci sono stati (seppure non ancora definitivi) con Cds Holding, l’impianto sportivo di Marassi potrebbe rientrare in un piano più grande di rifacimento agevolato degli stadi. Per facilitare i lavori, Forza Italia ha presentato in Senato una serie di proposte economiche e burocratiche, che potrebbero anche far ottenere il permesso per l’inizio di un cantiere entro 45 giorni dalla domanda.

    Si parla di importanti sgravi fiscali come il credito d’imposta fissato al 30% per gli investimenti privati innalzabile fino al 40%. Poi la possibilità di nominare un commissario straordinario per sveltire i lavori, nonché l’allargamento delle agevolazioni delle ZES (Zone economiche speciali) alle aree interessate dagli ammodernamenti. Il tutto, chiaramente, interessa anche nell’ottica degli Europei 2032, per i quali l’Italia deve candidare 5 stadi.

    Luigi Ferraris, in Senato la proposta di Occhiuto: snellire la burocrazia e incentivi fiscali per rifare gli stadi

    sampdoria albisetti ferraris 50 newco genoa luigi ferraris

    Nuovo Luigi Ferraris, la proposta in Senato: agevolazioni e meno burocrazia per gli stadi

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, l’infortunio di Massimo Coda preoccupa: ecco il piano di Accardi per gennaio

    A presentare questa serie di misure in Senato è stato in prima persona il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, che poi depositerà la proposta nei prossimi giorni. Con lui anche il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il capogruppo FI a Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, poi il presidente della VII commissione di Palazzo Madama, Roberto Marti, il senatore e presidente della Lazio, Claudio Lotito, il presidente dell’Istituto del Credito Sportivo, Beniamino Quintieri, l’AD di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris e l’architetto Giovanni Polazzi, di Studio Archea.

    Nella conferenza stampa, il senatore Occhiuto ha spiegato che nel nostro paese l’età media degli stadi è di circa 61 anni per quelli di Serie A. Anche maggiore per quelli di categorie inferiori. Il Ferraris ha subito dei lavori di ammodernamento per i Mondiali di Italia 1990, ormai vecchi di quasi 40 anni. Per cui serve snellire le procedure e intervenire subito. In generale il quadro presenta

    Un numero significativo di impianti calcistici che versa in condizioni di degrado, strutture fatiscenti, manto erboso inadeguato e servizi insufficienti. La rete degli stadi italiani è obsoleta, con un’età media di 61 anni per gli impianti di Serie A e 63 anni per quelli di Serie B, inoltre il 93% degli stadi italiani è di proprietà pubblica. Rappresenta un elemento critico in un’ottica di valorizzazione e rigenerazione degli impianti sportivi, ad oggi inadeguati ad ospitare eventi futuri come gli Europei del 2032

    Stadi di proprietà dei club, con agevolazioni fiscali, economiche e facilitazioni burocratiche per ammodernarli, di modo da rendere l’impianto un asset da far vivere ogni giorno ad ogni ora. Non solo quando c’è una partita. La proposta di Occhiuto in Senato si prefigge in sostanza questo. E anche il Ferraris potrebbe essere coinvolto, qualora fosse approvata. Anche se per la casa di Sampdoria e Genoa il tempo scarseggia sempre di più.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria D'Aversa Serie A

    Ex Sampdoria, Roberto D’Aversa in pole per una panchina di Serie A. La squadra

    3 Novembre 2025

    Sampdoria, pochi uomini in attacco ma Victor Narro continua a non giocare. Meriterebbe una possibilità?

    3 Novembre 2025

    Sampdoria, ripresa a Bogliasco: Fabio Depaoli ed Estanis Pedrola ancora a parte. E Ferrari…

    3 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Il Genoa batte il Sassuolo, prima vittoria in campionato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: in campo Lazio Cagliari 0-0 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: il Genoa batte il Sassuolo 2-1 a Reggio Emilia CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.