Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Fuori campo»La Spezia, la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia. Tutte le info
    Fuori campo

    La Spezia, la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia. Tutte le info

    La Spezia, candidata capitale della cultura italiana proroga la mostra l'Arte di Viaggiare l'Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia
    Luca UccelloDi Luca Uccello6 Novembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    La Spezia mostra Arte Italia Museo Lia
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Spezia candidata capitale della cultura italiana proroga la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia

    La città di La Spezia, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027, ospita la mostra “L’ARTE DI VIAGGIARE. L’ITALIA E IL GRAND TOUR” nel prestigioso complesso conventuale seicentesco dei Frati di San Francesco da Paola, dal 1995 sede del Museo Civico “Amedeo Lia”.

    E dopo il successo di pubblico riscontrato nei primi 4 mesi con oltre 6.000 spettatori, la mostra inaugurata il 15 giugno 2024, è stata prorogata fino al 12 gennaio 2025.

     «“L’Arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour” è una mostra di grande pregio che conferma il nostro Museo “Amedeo Lia” tra le strutture italiane capaci di ospitare mostre di livello internazionale – dichiara il Sindaco della Spezia PIERLUIGI PERACCHINI – L’esposizione vanta capolavori eccezionali e prestigiosi prestiti, che in questi mesi hanno affascinato un vasto pubblico. La mostra ci conduce sulle orme dei viaggiatori tra Settecento e Ottocento, alla scoperta dell’Italia attraverso città come Venezia, Firenze, Roma, Napoli e il nostro Golfo dei Poeti: una splendida occasione per ammirare dal vivo opere uniche, per approfondire la conoscenza delle nostre collezioni e percorrere le orme dei giovani rampolli dell’aristocrazia europea, conquistati dalla bellezza di luoghi unici al mondo».

    Museo Lia, la voce di Andrea Marmori

    «La mostra dedicata al Grand Tour nasce dal desiderio di valorizzare la sezione della Collezione permanente dei paesaggisti settecenteschi, il cui sguardo indagava la campagna e le città italiane – afferma storico e direttore del Museo Civico “Amedeo Lia” e del Complesso Museale “Lia”  ANDREA MARMORI – Il Grand Tour, il gran viaggio di istruzione la cui durata poteva essere anche annosa, dall’Europa centrale e settentrionale conduceva giovani laici pellegrini alle abbaglianti rive del Mediterraneo dove poter toccare con mano quanto sospirato solo nel mondo delle idee e presagito tra le pagine dei libri. L’Italia era il gran serraglio dell’antichità, classica e rinascimentale, il Paese gravido di memoria e dove fiorivano i limoni, dove struggenti quanto infaticabili modelle si offrivano prodighe e magnifiche».

     Un viaggio nel viaggio, un percorso nel tempo e nello spazio alla scoperta di una vera e propria moda che, tra il Settecento e l’Ottocento, vedeva nell’Italia la meta privilegiata per artisti e letterati per un viaggio di formazione e istruzione iniziatico nella bellezza e alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico del nostro Paese.

    La Spezia, la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia fino a metà gennaio 2025

    La Spezia, la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia. Tutte le info

    LEGGI ANCHE Premio Tenco 2024, vincono Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Mimmo Locasciulli e Teresa Parodi

    Ricco di dipinti, sculture e oggetti d’arte collegati alle opere della collezione permanente del Museo Civico “Amedeo Lia”, la mostra permette ai visitatori di immedesimarsi nei giovani membri della società aristocratica europea dell’epoca che nel corso del lungo viaggio venivano colpiti dall’immensa meraviglia e dalla perfetta sintesi tra l’eleganza della tradizione classica e la perfezione dell’arte e della natura che città come Roma, Venezia, Firenze e Napoli, principali tappe del Grand Tour, racchiudevano. Attratto dalla storia, dalla cultura, dall’arte e dalla letteratura, il grandtourist talvolta si spingeva fino a Ercolano e Pompei, mete anche di architetti e artisti in formazione nonché di numerosi pittori di vedute, tra cui si ricorda Vincenzo Loria (1849 – 1939), che realizzò il cospicuo nucleo di acquerelli a tema pompeiano, di proprietà del Museo Civico de La Spezia.  

    Tramite cartoline di gran lusso, ricordi effettivi dei viaggi compiuti, tele che ritraggono scorci di paesaggio veritieri in cui si evidenziano particolari elementi archeologici e naturali e dipinti che, per volontà del committente, uniscono monumenti fra loro distanti, “L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour” dà la possibilità ai visitatori di respirare quel clima di creatività e di rinnovamento che ha animato l’Europa dalla fine del Barocco al Romanticismo e che ha contribuito a inaugurare la fama internazionale del “Bel Paese”.

    Presenti opere provenienti da altri musei

    Accanto alle straordinarie opere provenienti da tutta Italia, fra gli altri, dalla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma, dai Musei Civici di Padova, dal Museo di Roma e dalla Collezione d’Arte della Fondazione Cariplo, trova spazio un percorso illustrativo alla scoperta del Golfo de La Spezia e della Riviera, mete di questi colti pellegrinaggi.

    L’acquerello di Joseph Mallord William Turner e Thomas Girtin, parte delle collezioni del Museo e ritraente un tratto di riviera spezzina, funge da anello di congiunzione con un altro cospicuo nucleo materiale di altre Collezioni civiche e, in particolare, con la prestigiosa raccolta di dipinti di Agostino Fossati esposta nella contigua costruzione della Palazzina delle Arti, utile a illustrare il territorio e la città di La Spezia.

    View this post on Instagram

    A post shared by 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐦𝐞𝐝𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐚 (@museoamedeolia)

    La Spezia, la mostra l’Arte di Viaggiare l’Italia e il gran tour prorogata al Museo Lia. Tutte le info


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Elodie estate

    Elodie, alza ancora di più la temperatura in questa estate….

    6 Luglio 2025
    Fedez

    Fedez, la confessione sull’inglese è a luci rosse

    3 Luglio 2025
    Calcio femminile

    Calcio Femminile, le ragazze raccontano il loro amore per il pallone

    3 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Euro donne: Norvegia prima qualificata ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Theo a un passo dall'Al Hilal, il Genoa boccia Vardy
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Botafogo vuole Davide Ancelotti come allenatore
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.