La difesa della Sampdoria è da sistemare: solo il carattere non può bastare, come evidenzia Tuttosport, per andare in Serie A
La vittoria di Cesena può rappresentare una svolta per la Sampdoria, per la risalita verso la Serie A, l’obiettivo fissato dalla proprietà? L’interrogativo è posto da Tuttosport, che si chiede se quanto visto all’Orogel Stadium dalla squadra blucerchiata possa essere sufficiente per tornare nei palcoscenici che competono a una società storica come la Sampdoria.
Anche perché la fase difensiva preoccupa, con limiti evidenti e tanti goal incassati (14 in nove partite)
La vittoria di Cesena è finalmente la svolta per la Sampdoria nella lotta alla Serie A? Il punto interrogativo resta e serviranno di sicuro altre riprove soprattutto perché – al di là del ritardo in classifica – la squadra blucerchiata, pur mostrando di avere ottime potenzialità in attacco, ha messo in evidenza ancora una volta antichi limiti nella fase difensiva.
Sampdoria, difesa in discussione
Sampdoria, Tuttosport, il carattere non basta: dubbi sulla difesa
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Mantova, Tuttosport: Sottil deve risolvere le questioni Borini e Barreca
La Sampdoria ha saputo reagire allo svantaggio e ai goal del 2-2 e del 2-3, ma il campanello d’allarme resta acceso. A preoccupare anche il rendimento di Marco Silvestri, che, finora, non sta rendendo secondo le apettative. Ma il resto della difesa non è certo esente da colpe:
Dietro la lavagna il portiere Silvestri che non aveva entusiasmato nelle ultime gare e che ha almeno un gol e mezzo sul groppone (incredibile la dormita sul tiro cross di Kargbo), decisamente rivedibili Riccio e Vulikic nella linea a tre difensiva aspettando il rientro – forse già domenica col Mantova – di un Romagnoli che a sua volta non aveva brillato nelle prime uscite stagionali sia con Pirlo e sia con Sottil in panchina.
Il carattere, mostrato dai vari Melle Meulensteen, Pajtim Kasami, non può bastare. Serve aggiustare la difesa, anche per dare più valore alle ottime potenzialità dell’attacco, con Gennaro Tutino e Massimo Coda tra i migliori della Serie B.