Il calvario di Estanis Pedrola e la gestione dell’infortunio da parte della Sampdoria avrebbe creato delle frizioni con il Barcellona
Estanis Pedrola vede la convocazione. A cinque mesi dall’operazione al tendine in seguito ai continui problemi accusati al bicipite femorale, lo spagnolo è pronto a tornare in campo. Andrea Sottil lo convocherà per Cesena-Sampdoria, ponendo fine – si spera – a un calvario iniziato nell’ottobre di un anno fa.
Tra infortuni e ricadut è stato un anno difficilissimo per Pedrola, un anno che, secondo Il Secolo XIX, ha portato anche ad alcune frizioni con il Barcellona, che fino al 30 giugno 2025 ha un diritto di recompra per 4 milioni, per la gestione dell’infortunio e del recupero di Estanis.
Sampdoria, la natura delle frizioni con il Barcellona
Sampdoria, problemi con il Barcellona per la gestione di Pedrola? Il retroscena
LEGGI ANCHE Verso Cesena-Sampdoria, Sottil recupera anche Gennaro Tutino? Le condizioni
Il percorso di Pedrola, che aveva accusato il primo stop a inizio ottobre, è stato lungo e complicato. Con diverse ricadute, le lacrime e con un iter riabilitativo non semplice, dovuto anche alla lesione tendinea che è sopraggiunta e che ha portato, a maggio, alla decisione dell’operazione dopo il distaccamento del tendine.
Una dinamica non piaciuta al Barcellona, tanto che, a un certo punto Pedrola è volato in spagna per curarsi, tra Pamplona e Barcellona. Poi il rientro, la fine del tunnel e il Cesena. Da lì ripartirà la storia tra Estanis e la Sampdoria, magari già con qualche minuto nella ripresa.