Il Consiglio Federale della Figc ha scelto ufficialmente le date delle prossime sessione di mercato, sia quella estiva che quella invernale.
Il Consiglio Federale della Figc, ha ufficializzato non solo il futuro della Serie A, tra Playoff-playout e algoritmo, o le promozioni e le retrocessioni della Serie B e della Lega Pro. Anche il mercato è stato argomento di discussione in seno alla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Sono state quindi ufficializzate le date delle prossime sessioni estive e invernali, dopo lo stop a causa del Coronavirus e la conseguente decisione sulla ripartenza.
La finestra estiva, quindi, prenderà il via il prossimo 1 settembre e si arriverà fino al 5 ottobre. Poco più di un mese quindi per vendere e acquistare e già si preannuncia una finestra infuocata, visto il poco tempo per imbastire le trattative. Quella invernale, invece, resta invariata: dal 4 al 31 gennaio 2021.
LEGGI ANCHE: Serie A, si ai playout, ma in che modo?
Una decisione storica quella della Figc, che porta allo slittamento dalle canoniche date del mercato estivo. Le stesse date che saranno dedicate alla conclusione della Serie A, B e Lega Pro. L’attuale stagione chiuderà i battenti ufficialmente il 31 agosto, a meno che non arrivi un nuovo stop. Dal giorno dopo quindi sarà tempo di mercato.
Questa scelta, però, riguarda soltanto il calcio italiano, bisognerà capire adesso come ci si accorderà con le Federazione europee. In Francia per esempio il mercato è già iniziato, dato che il campionato è stato sospeso ufficialmente.