Oltre 30 operazioni di calciomercato per Pietro Accardi, che ha rivoluzionato la Sampdoria: quindici acquisti per andare in Serie A
Rivoluzione totale da parte di Pietro Accardi. Arrivato a giugno come responsabile dell’area tecnica, ha avuto carta bianca da Matteo Manfredi e ha dato vita a un calciomercato in cui la Sampdoria è stata assoluta protagonista, con oltre 30 operazioni tra acquisti, cessioni e calciatori andati via per la fine dei prestiti o dei loro contratti.
La prima operazione è stata il riscatto di Giovanni Leoni per 1,5 milioni dal Padova. Leoni che poi è stato ceduto al Parma per 8,5 milioni più bonus, portando a una super plusvalenza. Rimanendo sempre sulle cessioni, sono da contare gli addii per la fine dei prestiti di Filip Stankovic, Sebastiano Esposito, Daniele Ghilardi, Facundo Gonzalez, Agustin Alvarez, Petar Stojanovic ed Ebrima Darboe.
Sono terminati i contratti di Nicola Murru e Cristiano Piccini, mentre sono stati risolti quelli di Valerio Verre, Kristoffer Askildsen e Andrea Conti. Ceduti, infine, Manuel Delle Monache, Manuel De Luca per 2,5 milioni, Ertijon Gega e Matteo Stoppa, entrambi al Catania.
Calciomercato Sampdoria, gli acquisti di Accardi
Calciomercato Sampdoria, rivoluzione Pietro Accardi: 30 operazioni per la Serie A. La lista
LEGGI ANCHE Sampdoria-Bari, probabile formazione Il Secolo XIX: un cambio per Sottil
Passando agli acquisti, invece, il primo colpo è stato Massimo Coda, arrivato grazie alle risoluzioni di Verre, Conti e Askildsen. Poi è stata la volta di Ebenezer Akinsanmiro, in prestito, di Simone Romagnoli, Lorenzo Venuti e del trittico dal Como nell’affare Audero: Alessandro Bellemo, Simone Ghidotti, Nicholas Ioannou.
Gli acquisti, in totale, sono stati 15. C’è stato il colpo Gennaro Tutino, per cui sono stati spesi 3,5 milioni. E poi, ancora Melle Meulensteen, Paolo Vismara, Davide Veroli, Stipe Vulikic, Alessandro Pio Riccio, Nikola Sekulov e, infine, Marco Silvestri. Quindici innesti per una squadra rivoluzionata e pronta per la corsa alla Serie A.



