Andrea Sottil ha accettato di diventare il nuovo allenatore della Sampdoria, dopo aver chiesto alcune garanzie che Accardi ha promesso di soddisfare
Andrea Sottil ha preso il posto di Andrea Pirlo ed è lui la nuova guida della Sampdoria. Nel giro di due giorni i blucerchiati hanno cambiato allenatore, dopo la brutta sconfitta contro la Salernitana e hanno ufficializzato alcune ore fa l’ingaggio dell’ex tecnico dell’Udinese, che sarebbe potuto essere un avversario proprio sulla panchina dei campani, da cui si è dimesso ormai due mesi fa.
Il nome di Sottil è emerso con forza fin dalle prime ore in cui l’esonero era stato comunicato a Pirlo. Ma per avere la fumata bianca le trattative sono andate avanti per tutta la giornata di giovedì 29 agosto. Pietro Accardi, infatti, ha dovuto trattare con l’entourage dell’allenatore e, alla fine, l’accordo è stato trovato su tutto. In tarda serata il nuovo allenatore della Sampdoria è arrivato a Genova.
Sostanzialmente, Sottil ha firmato un contratto annuale fino al 30 giugno 2025, con opzione di prolungamento fino al 30 giugno 2026 in caso di promozione in Serie A. L’ingaggio dovrebbe aggirarsi attorno ai 300mila euro netti all’anno.
Sampdoria, tre collaboratori al seguito di Sottil. Che vuole rinforzi di calciomercato
Sampdoria, ingaggio, staff e mercato last minute: ecco come Accardi ha convinto Sottil
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Simone Leonardi verso la Serie C. Il club
Le discussioni tra Accardi e Sottil sono andate avanti anche per altre due componenti, su cui il nuovo allenatore della Sampdoria avanzava richieste: staff tecnico e calciomercato. Il tecnico, infatti, ha fatto dei nomi di persone fidate che avrebbe voluto al suo fianco come collaboratori.
Il team di Pirlo ha lasciato Genova, ma qualcuno è rimasto a Bogliasco: Alessio Aliboni, collaboratore stretto di Pietro Accardi, che ha diretto l’allenamento di giovedì pomeriggio, il preparato atletico Andrea Arpili e Alberto Berselli, collaboratore del preparatore atletico.
Si è discusso, quindi, su quali figure potesse portare con sé Sottil e come integrarli a chi fa già parte della famiglia Sampdoria. Alla fine, come ha comunicato il club stesso, insieme al nuovo allenatore arrivano Gianluca Cristaldi (allenatore in seconda), Salvatore Gentile (collaboratore tecnico) e Matteo Tomei (preparatore dei portieri). E anche qui l’accordo è stato raggiunto.
Infine Sottil ha chiesto ancora qualche rinforzo di calciomercato, per cui Accardi proverà ad accontentarlo in queste ultime ore di trattative. Si fanno i nomi di Nicholas Haas e Liam Henderson dall’Empoli, per esempio. Il tempo scorre e, mentre manca sempre meno alla chiusura della sessione trasferimenti, già tra 24 ore la Sampdoria dovrà scendere in campo per la prima sulla panchina blucerchiata del nuovo tecnico. Convinto in breve tempo a sposare il progetto della società del presidente Matteo Manfredi.