Tra le possibili partenze di questo calciomercato per la Sampdoria, secondo La Repubblica, c’è anche Gerard Yepes, il talentino del vivaio reduce dall’exploit dell’anno scorso
Nella scorsa stagione, inaspettatamente, un giovane ragazzo, con fare un po’ già da veterano, si è preso piano piano le chiavi del centrocampo della Sampdoria. Gerard Yepes è da 6 anni a Genova, veste il blucerchiato ormai come seconda pelle e l’anno scorso ha convinto Andrea Pirlo (non il primo che passa) a puntare su di lui come metronomo, colpito dalla sua sicurezza e tempi nelle giocate e dalla grinta che ci mette per recuperare il pallone.
Classe 2002, Yepes è un patrimonio della Sampdoria non solo a livello calcistico, ma anche economico. Cresciuto in casa, nel vivaio, è uno dei pochi giocatori della scorsa stagione ad essere di proprietà. E infatti Pietro Accardi sta cercando di prendere giocatori il più possibile a titolo definitivo, proprio per questo. Lo spagnolo, quindi, in caso di cessione rappresenterebbe una buona opportunità di guadagno, di plusvalenza. E, in questo momento, da Genova non possono escludere a prescindere una partenza, di fronte a un’offerta adeguata.
Calciomercato Sampdoria, Yepes in scadenza nel 2025: rinnovo o addio?
Calciomercato Sampdoria, La Repubblica: Gerard Yepes in uscita
LEGGI ANCHE Sampdoria, Gennaro Tutino: mai avuto dubbi sul scegliere Genova. I tifosi…
Ecco perché, secondo l’edizione genovese di Repubblica, anche Yepes potrebbe partire. Non ci sarebbero ancora trattative in piedi, ma solo la possibilità che il centrocampista, con una proposta giusta e importante, possa essere sacrificato. La Sampdoria ha margini di manovra molto stretti e, per fare colpi alla Tutino o alla Coda, deve anche cedere.
Yepes, peraltro, ha il contratto che scadrà nel 2025. Inizialmente si parlava del un suo rinnovo come di una formalità e lui resterebbe molto volentieri alla Sampdoria. Ma ancora l’accordo non c’è stato. Più il tempo passa e più c’è il rischio che si svaluti, quindi che il club abbia un margine di guadagno inferiore. Per cui, forse, le decisioni arriveranno a breve: addio o prolungamento?



