Il Palermo frena, la Sampdoria va: lo scontro diretto del 6 aprile può aprire nuovi scenari in vista dei playoff
Quarta vittoria consecutiva e quinta nelle ultime sei per una Sampdoria che non ha proprio intenzione di smettere di risalire la classifica. I blucerchiati hanno dominato la Ternana e si sono confermati al settimo posto con 43 punti. E con la sconfitta del Palermo, lo scontro diretto assume un’importanza diversa.
I rosanero hanno perso con il Pisa e sono rimasti fermi a quota 49, con sei punti di vantaggio sui blucerchiati. Il 6 aprile, però, alle 16:15, al Renzo Barbera, ci sarà lo scontro diretto. Uno scontro diretto che sa di Serie A, sa di vecchi ricordi, di corsa Champions del 2010. Quest’anno il sapore è quello dei playoff.
Palermo-Sampdoria, sesto posto nel mirino
Verso Palermo-Sampdoria, sesto posto importante per i playoff. Il motivo
LEGGI ANCHE Sampdoria-Ternana, Verre e Borini armi-playoff. Tutti i voti
Tra il sesto e il settimo posto c’è una grande, grandissima differenza. Dopo la regular season, infatti, ci saranno i playoff, con quinta e sesta che affronteranno settima e ottava. Le prime due giocheranno i quarti di finale in casa e per la Sampdoria avere la spinta del Luigi Ferraris sarebbe molto molto importante. Perché La Sud sa essere un vero e proprio dodicesimo uomo in campo.
La trasferta a Palermo, eventualmente, il 17 maggio, sarebbe tosta. Vincere lo scontro diretto consentirebbe ad Andrea Pirlo di sognare il sesto posto, un piazzamento che, solo un mese e mezzo fa, sembrava irraggiungibile.



