Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, quasi 100 milioni per il Luigi Ferraris: pronto nel 2028? I dettagli
    News

    Sampdoria, quasi 100 milioni per il Luigi Ferraris: pronto nel 2028? I dettagli

    Il progetto che Sampdoria e Genoa presenteranno per il Ferraris costerà tra gli 80 e i 100 milioni: quattro anni di lavori per il restyling
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano27 Marzo 2024Aggiornato:27 Marzo 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria manfredi ferraris genoa sampdoria cds
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il progetto che Sampdoria e Genoa presenteranno per il Luigi Ferraris costerà tra gli 80 e i 100 milioni: quattro anni di lavori per il restyling completo

    Un nuovo Luigi Ferraris. Nella riunione tenuta a Palazzo Tursi nella serata di martedì 26 marzo, Sampdoria e Genoa hanno raggiunto l’accordo per presentare il progetto il 5 aprile tramite una newco partecipata. Manca poco, dunque, per avere l’ufficialità del restyling dell’impianto genovese. Con l’obiettivo di ospitare le partite di Euro2032.

    Il progetto sarà quello dell’architetto Hembert Penaranda, che lo ha presentato al Tursi. Una ristrutturazione che costerà tra gli 80 e i 100 milioni, con le due società  che si divideranno in modo equo i costi di un progetto che potrebbe partire già nella stagione 2024/25. Con tempi di realizzazione di circa quattro anni, che consegnerebbero l’impianto terminato a cavallo tra il 2028 e il 2029.

    Sampdoria, il progetto del nuovo Luigi Ferraris

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, quasi 100 milioni per il Luigi Ferraris: pronto nel 2028? I dettagli

    LEGGI ANCHE Sampdoria, newco con il Genoa per il Luigi Ferraris: progetto in Comune il 5 aprile

    Come si legge sul Secolo XIX, il cronoprogramma è ancora da definire, ma in linea di massima saranno questi i tempi di realizzazione.

    Come sarà il nuovo Ferraris? Le torri diventeranno più alte e l’ultimo piano della tribuna sarà completamente in vetro, con oltre tremila metri quadri destinati agli skybox. L’impianto, poi, dovrebbe aumentare la capienza, che dovrebbe superare i 33.000 posti, da ottenere con lo spostamento delle scalinate della tribuna sulla facciata.

    Anche i quatto angoli della struttura saranno in vetro per ospitare esercizi commerciali. Si prevede, inoltre, una tecnologia che consenta al Luigi Ferraris di essere catalogato Uefa 4, il livello più alto. Un livello da finale di Champions League.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria-Modena, Massimo Donati squalificato per un’espulsione con il Legnago: ecco cosa dice il regolamento

    26 Agosto 2025
    pagelle sampdoria spezia henderson var

    Sampdoria, Massimo Donati: Pedrola? Come Cherubini e Pafundi deve…

    26 Agosto 2025
    Serie Bkt Catanzaro Palermo Sudtirol Juve Stabia

    Sampdoria, Alex Ferrari: C’è dispiacere verso i tifosi, ma possiamo toglierci delle soddisfazioni

    26 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • 'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Serie A, Inter-Torino 5-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Ancelotti, 'emozionato per la prima con il Brasile al Maracanà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.