Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Interviste»Riccardo Ferri non dimentica la Sampdoria, che squadra…
    Interviste

    Riccardo Ferri non dimentica la Sampdoria, che squadra…

    In esclusiva a ClubDoria46 Riccardo Ferri torna sulla sua esperienza alla Sampdoria. Due stagioni giocate per vincere prima dell'addio al calcio...
    Luca UccelloDi Luca Uccello7 Maggio 2020Aggiornato:8 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    riccardo ferri sampdoria
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    In esclusiva a ClubDoria46 Riccardo Ferri torna sulla sua esperienza alla Sampdoria. Due stagioni giocate per vincere prima dell’addio al calcio…

    “La Sampdoria? Una nuova vita”. Parola di Riccardo Ferri che dopo aver lasciato la sua Inter accettò l’invito di Roberto Mancini di venire a Genova, accompagnare l’amico Walter Zenga. “Accettai con l’orgoglio e la voglia di voler dimostrare che potevo ancora fare la differenza”.

    Si ricorda come arrivò a Genova?

    C’era un’interessamento da parte della famiglia Mantovani, mi ero sentito anche con Roberto Mancini, che mi convinse subito ad accettare la Sampdoria. Il presidente Pellegrini aveva intenzione di cambiare Zenga con Pagliuca e nella trattativa ci finii anch’io

    Una grande occasione per lei per rifarsi con un’altra grande squadra…

    “Arrivai a Genova e trovai una società che aveva delle aspettative su di me. Un club che mi diede il tempo per recuperare la migliore condizione. Nessuno forse però si aspettava che potessi dare quel contributo così importante alla squadra in quel campionato”.

    Il primo a sorprendersi sembra proprio lei…

    Mi sentivo di dovere qualcosa alla Sampdoria che mi aveva dato questa opportunità. Ci sono riuscito per un anno e mezzo e non per due ma ho dato il 120% di me.

    Era una squadra forte la sua Sampdoria?

    Due squadre attrezzate per fare bene, per giocarsi un posto in Europa. Una squadra che avrebbe potuto vincere anche la Coppa delle Coppe se non fosse stato per quel gol di Schwarz nel finale.

    Altri ricordi?

    Non dimenticherò mai quel giorno quando perdemmo in casa con la Fiorentina. Uscimmo a piedi e ci applaudirono per il comportamento tenuto in campo. Una cosa insolita.  A San Siro era difficile vedere certe cose…”.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero fa ricorso alla Fifa per Bruno Fernandes

    coronavirus riccardo ferriA Genova si ricordano ancora di lei con piacere…

    Sono stati due anni che ricordo con grande affetto. Ringrazio il popolo sampdoriano per l’affetto e l’appoggio che mi hanno dimostrato e dato. Apprezzarono che io ce la misi tutta per cercare di dare tutto quello che avevo. L’anno dopo giocai di meno, ci fu un problema con Eriksson e quindi decisi di smettere anche perchè con l’andare del tempo avrei dovuto allenarmi in un certo modo per ottenere il 50 per cento delle mie possibilità. Non avevo voglia di fingere di stare bene per strappare un contratto…

    Smettere è stata la scelta giusta?

    Fu una scelta di fisico e non di testa. La scelta più brutta per un calciatore. Ti rendi conto che il tuo corpo non è più in grado di sorreggere certe velocità, determinati urti e decidi di rientrare nei box come succede in F1…

    Aveva mai giocato con un numero 10 come Roberto Mancini?

    Mattheus era un numero dieci diverso, forse Beccalossi, ma come Mancini nessuno…

    Uno dei più forti in Italia?

    Un talento unico. Unico per la sua grande capacità e velocità di saper cogliere l’attimo, faceva cose che agli altri non riuscivano… e man mano che andava avanti con gli anni è riuscito a trasformarsi sempre più in attaccante, uno di quelli che segnava tanto. Era un leader, la squadra si identifica in lui. Oltre a essere un amico, quando sono arrivato a Genova mi ha ospitato a casa sua, è una persona splendida di qualità anche fuori dal campo…”.

    Lei ha giocato anche con il miglior Ruud Gullit…

    E’ sempre stto un avversario leale nel Milan. Poi quando ci siamo incontrati a Genova tra di noi è scattato subito qualcosa, un feeling immediato. Ci siamo divertiti un casino, per la sua simpatia e per quello che faceva vedere in partita come in allenamento: cose straordinarie. Aveva uno strapotere fisico, movenze che aveva lui e solo lui, un giocatore incredibile per la sua tecnica, faceva reparto da solo…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VIDEO – Sampdoria, Nikola Sekulov: non saremo quelli dell’anno scorso…

    27 Luglio 2025

    Sampdoria, Nikola Sekulov: doppietta? Spero sia di buon auspicio. Ecco cosa mi chiede Donati

    27 Luglio 2025
    Sampdoria Mulattieri Mancini

    Calciomercato Sampdoria, Nicolò Schira: via Coda e Tutino, dentro Samuele Mulattieri

    24 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-09
    • Calcio: Lecce; dalla Fiorentina arriva Riccardo Sottil
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-09
    • Juventus: Gatti, 'Conte mi voleva, ho scelto il cuore'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-08
    • Inter: Chivu, bel test e mi porto a casa il carattere
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-08
    • Giunsero in ritardo all'antidoping, multati Yamal e Lewandowski
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-08




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.