Andrea Pirlo ha la fiducia di Matteo Manfredi e della Sampdoria, ma nelle prossime tre dovranno arrivare risultati importanti dopo un 2024 partito male
Matteo Manfredi si sta occupando sempre di più della Sampdoria. L’azionista di riferimento, negli ultimi mesi, è diventato la figura centrale del nuovo corso e si sta calando sempre di più nel mondo blucerchiato. Continua la ricerca di un direttore sportivo, mentre sta cambiando sia l’area marketing che quella sanitaria.
Nel calciomercato ha avuto un ruolo importante nell’arrivo di Agustin Alvarez dal Sassuolo e sta cercando di rendere solido il rapporto con Beppe Marotta, Fabio Paratici e diversi procuratori. L’edizione genovese de La Repubblica, poi, pone l’accento sulla questione legata alla panchina di Andrea Pirlo, che nel 2024 ha fatto appena cinque punti in sei partite.
Sampdoria, tre partite in cui fare punti per Pirlo
Sampdoria, La Repubblica: Pirlo è un riferimento, ma le prossime tre…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Pajtim Kasami dalla “maga” Kovacevic: così è tornato dall’infortunio
Dopo la partita con il Modena, Manfredi gli ha rinnovato la fiducia, ma nel calcio – si sa – contano i risultati. Ecco, allora, che la Sampdoria e Andrea Pirlo si giocano tanto nelle prossime tre partite contro Cosenza, Cittadella e Feralpisalò. Devono arrivare risultati importanti per continuare a coltivare quello che sembra sempre più diventare un sogno – i playoff – e non finire impelagati nella lotta per non retrocedere.
Pirlo è un riferimento per i giocatori e il gruppo è unito, ma tre risultati negativi potrebbero far vacillare la fiducia intorno al tecnico.



