Pirlo sa che la situazione alla Sampdoria è delicata, ma è abituato alla pressione: il tecnico sente la fiducia della società e della squadra
Andrea Pirlo sa bene come funzionano le cose nel calcio. Grazie alla sua lunga esperienza in questo sport, soprattutto da calciatore e ora anche da allenatore, sa che ci sono sempre due polarizzazioni: quando le cose vanno bene sono tutti contenti, quando vanno male a pagare per primo è l’allenatore. In questa Serie B, è lunga la lista di tecnici che hanno subito un esonero. Addirittura ci sono squadre, come Lecco e Bari, che ne hanno già cambiati due.
Lui, invece, rimane sempre in sella alla Sampdoria. La società ha fiducia in lui, nonostante i risultati non siano sempre stati positivi. La posizione di classifica, a fronte dell’obiettivo playoff che si è posto Matteo Manfredi, non è incoraggiante. Ma Pirlo, oltre ad avere alcuni alibi come i tanti infortuni, gode del pieno appoggio della proprietà. E soprattutto della squadra, elemento fondamentale. Nella conferenza stampa precedente alla gara col Brescia, partita delicata per la classifica, l’allenatore della Sampdoria ha risposto così a una domanda sul suo possibile esonero:
L’allenatore è sempre in bilico, se non porta risultati, fa parte del calcio e del lavoro sono qui per dare una mano alla società se i risultati non arrivano è normale che possano decidere in un altro modo. Ma ho sempre sentito la fiducia della società e della squadra che è la cosa più importante, sappiamo che solo i risultati possono portare tranquillità, fa parte del gioco. Anche da giocatore sapevo che vincevi ed eri tranquillo, perdendo eri criticato. Ora è diverso, se vinci sei bravo e se perdi puoi andare a casa. Non mi mangio la testa per queste situazioni. Sono abituato fin da bambino a essere sotto pressione, dipende da quello che faremo in campo e poi saremo giudicati.
Sampdoria, Pirlo: “Esonero? Sono abituato alla pressione fin da bambino”

Sampdoria, Andrea Pirlo non teme l’esonero. Le parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, Pirlo: infortuni? Qualcosa è andato male…
Pirlo, dunque, non ci pensa troppo su. Sa bene com’è la situazione, sa che ci vuole anche pochissimo per essere sollevati dall’incarico. Ma non si sente in pericolo e va avanti, partita per partita. Manfredi ha visitato parecchie volte Bogliasco in questi ultimi giorni e ha trasmesso vicinanza al gruppo, ma anche al suo allenatore che ha sempre difeso nelle occasioni in cui ha preso la parola. L’allenatore della Sampdoria non si ferma, lavora per riportare in alto il club. Senza paura di ciò che accadrà, ma con la sicurezza di avere, ad oggi, la squadra dalla sua parte e la dirigenza pronta ad appoggiarlo.



