I prossimi passi in merito ai diritti tv sono stati resi noti dal Ceo di Dazn Stefano Azzi: presto si potrebbe vedere una partita di Serie A in chiaro
Il Ceo di Dazn Stefano Azzi ha parlato del futuro della piattaforma e dei diritti relativi alla Serie A, che il broadcast si è assicurato fino al 2029. I prossimi passi sono chiari e prevedono una grande svolta per chi non è abbonato: una partita in chiaro.
L’esperimento, confermato a La Repubblica, partirà con la gara di FA Cup tra Tottenham e Manchester City, che sarà fruibile a chiunque si registrerà alla piattaforma senza pagare:
Allargheremo la piattaforma alla modalità free per alcuni contenuti, aggiungendola alla modalità a pagamento. Si parte il 26 gennaio alle 21: Tottenham-Manchester City di Fa Cup sarà gratis, basterà registrarsi su Dazn. Perché dobbiamo allargare la piattaforma degli sportivi anche a chi non ha una passione tale da seguire lo sport con continuità.
Dazn, Stefano Azzi: le novità per la Serie A
Dazn, Stefano Azzi: una partita gratis. Serie A? Vedremo…
LEGGI ANCHE Cittadella-Sampdoria, sfida tra “cattivi”: il dato sui falli
Dalla stagione prossima il bando prevede la possibilità di trasmettere almeno una partita di Serie A in chiaro. Sulla cosa Azzi devia la questione, portandola su altri eventi che, da quest’anno, potranno essere visibili in chiaro. In attesa della grande novità della stagione 2024/25:
Partite della Liga, di pallavolo o di calcio femminile, che sta crescendo molto. La modalità free permette di crescere ancora e di generare valore. Quello del calcio femminile è un sistema che deve svilupparsi e trovarlo sullo stesso portale del maschile aiuta.
Non c’è, però, spazio, come nel progetto della Superlega, per vedere in chiaro la Serie A per intero. O, almeno, non nei prossimi cinque anni:
Serie A in chiaro? Per i prossimi 5 anni, sicuramente no. Lo spettacolo ha un valore: la contaminazione tra pay e free non cannibalizza il premium, semmai aumenta la condivisione dello sport. Ma devi mantenere il valore del premium. Ed è corretto che il mercato abbia le sue dinamiche di prezzo anche per il tifoso.
L’altra grande novità riguarderà gli highlights. Stando alle parole di Azzi, la piattaforma affiderà all’intelligenza artificiale la creazione dei momenti salienti già durante la partita, mandando anche una notifica:
Stiamo per lanciare dei quick highlight da mettere in piattaforma già durante l’evento. Se non sono sull’app e non sto guardando la partita, l’intelligenza artificiale trasforma i momenti salienti in un mini video e mi manda una notifica: un modo per raggiungere chi non ha tempo per vederla tutta.