I risultati di Serie B inguaiano la Sampdoria: vincono Feralpisalò, Ternana e Cosenza contro squadre al vertice, la classifica si accorcia pericolosamente dietro Pirlo
La 21ma giornata di Serie B è già un incubo per la Sampdoria ancora prima che si concluda. Non solo perché i blucerchiati hanno perso 3-0 nell’anticipo del weekend contro il Parma capolista, con le polemiche per il rigore molto dubbio e un calo di attenzione che ha permesso il doppio vantaggio degli ospiti. Ma anche perché gli altri risultati non hanno sorriso per nulla alla squadra di Andrea Pirlo. Che ora si ritrova solamente a 6 punti sopra l’ultimo posto in classifica e a +2 dalla zona playout.
Tutto parte dai successi contro pronostico di alcune squadre della zona bassa. Come ad esempio il sonoro 3-0 che la Feralpisalò ha inflitto al Catanzaro, in uno scontro tra neopromosse che ha visto vincere il fanalino di coda della Serie B. Che ora ha rosicchiato altri 3 punti alla Sampdoria. Lo stesso vale per il successo della Ternana contro il Cittadella (prossimo avversario di Pirlo). Le Fere hanno vinto 3-1, portandosi così a 21 punti e soffiando sul collo dei blucerchiati.
Il più clamoroso, forse, è il 4-2 che il Cosenza, grazie alla tripletta di Gennaro Tutino, ha rifilato al Venezia. Ovvero quella squadra capace, con il vantaggio di un uomo in più, di farne 5 alla Sampdoria. Tutti risultati che dimostrano come la Serie B sia un campionato dove si può perdere contro chiunque e che anche le underdog possono fare il colpaccio contro le grandi (giocavano tutte in casa peraltro, come i blucerchiati).
La Sampdoria perde, le altre vincono: la classifica ora è da brividi
Serie B, sabato da incubo per la Sampdoria: Pirlo è -6 dal fondo
LEGGI ANCHE Sampdoria Women-Napoli, niente aggancio al quinto posto per Mango. La partita
A questi poi vanno aggiunti il pareggio della Reggiana col Como secondo in classifica, con gli emiliani che allungano a +2 sulla Sampdoria. Brescia-Sudtirol è finita 1-1, per un risultato che cambia poco ai blucerchiati, anche se gli altoatesini così li staccano di un punto. Inutile ai fini della classifica dei genovesi il 3-2 del Palermo sul Modena. Invece il successo della Cremonese al Picco contro lo Spezia è l’unica notizia positiva di giornata, perché i lombardi tengono a distanza i liguri, ancorati ora a 17 punti in fondo alla classifica con la Feralpisalò.
Dallo scontro tra Lecco e Pisa escono vincenti gli uomini di Alberto Aquilani e questo, per Pirlo, è il male minore. E’ vero che i toscani salgono a +3 sulla Sampdoria, ma così facendo tengono il Lecco fermo a 20, altrimenti, in caso di vittoria, i manzoniani avrebbero potuto agganciare i blucerchiati.
Bisogna ancora attendere il posticipo Ascoli-Bari per dare il giudizio definitivo sulla giornata, che già così, però, si rivela spietata nei confronti dell’armata di Andrea Pirlo. La Sampdoria dapprima ha perso, poi si è ritrovata circondata inaspettatamente dalle dirette concorrenti della zona bassa della classifica. Da cui, ora più che mai, urge uscire al più presto.