La Sampdoria Primavera perde solo 1-0 in casa della capolista Inter, ma Sassarini comincia a scivolare verso il basso
Dall’ultima alla prima in classifica e il risultato cambia. Dopo il successo contro il Frosinone fanalino di coda, la Sampdoria Primavera ha fatto visita all’Inter, prima della classe nonostante le ultime due sconfitte (una in Coppa Italia) contro Torino e Juventus. I nerazzurri di Christian Chivu erano chiamati a reagire e lo hanno fatto, consolidando il loro primo posto imponendosi solo per 1-0 sui ragazzi di David Sassarini.
Alll’Inter basta il goal segnato al minuto 16 dall’esterno Daniele Quieto per imporsi su una Sampdoria che ha schierato in campo titolari 3 giocatori che solo ieri sera erano al Ferraris con la prima squadra di Andrea Pirlo, Lorenzo Costantino, capitan Francesco Conti e Simone Leonardi. E alle 11 di sabato 20 gennaio erano in campo a Milano. Sempre per gli impegni con i blucerchiati “grandi”, Sassarini non aveva a disposizione nemmeno Samuel Ntanda. Elementi di cui tenere conto, soprattutto per via dell’avversario che si affronta, che è stato superiore.
Sampdoria Primavera, basta l’1-0 all’Inter: Sassarini scende in classifica
Inter-Sampdoria Primavera, Sassarini cade ancora fuori casa. E la classifica…
LEGGI ANCHE Sampdoria-Parma, Mauro Bergonzi: rigore molto dubbio, il Var…
La differenza in classifica e nell’organico non si è vista molto, ma è l’Inter ad essersi resa più pericolosa. Anche se i blucerchiati, soprattutto a inizio secondo tempo, ha provato a creare qualcosa con gli inserimenti di Scarpino. L’occasione migliore al minuto 81, capitata a Simone Pozzato, entrato da poco, che ha sprecato tirando a botta sicura ma facendosi ipnotizzare da Raimondi.
Continua dunque il mal di trasferta dei ragazzi di Sassarini. La Sampdoria Primavera non vince fuori casa dal 17 settembre scorso, sul campo del Bologna. Da lì in poi solamente sconfitte per i ragazzi di Sassarini lontano da Bogliasco. L’Inter torna a vincere e allunga in classifica, mentre per i blucerchiati la situazione si fa più seria. Fermi a 20 punti, sono stati raggiunti dalla Fiorentina, vincente 3-0 nel derby toscano contro l’Empoli. Ora Leonardi e compagni sono in 14ma posizione, nell’attesa di capire se il Bologna batterà il Genoa e li aggancerà.