Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Esclusive»Ex Sampdoria, Bastrini: quante gomitate da Bazzani
    Esclusive

    Ex Sampdoria, Bastrini: quante gomitate da Bazzani

    Ex Sampdoria, Bastrini: quante gomitate da Bazzani. Il difensore del Lecco racconta la sua esperienza in blucerchiato, con qualche rammarico.
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito25 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il difensore Alessandro Bastrini, attualmente in forza al Lecco, racconta in diretta instagram con Favole di Calcio  la sua esperienza in blucerchiato, con qualche rammarico. 

    Non tutti i tifosi blucerchiati si ricorderanno di questo ragazzo, oggi 33enne, che a 19 anni approdò alla Sampdoria di Novellino ( e poi di Mazzarri), nella quale ha giocato 19 partite in due stagioni, tra prima squadra e primavera.

    Ma Alessandro si ricorda benissimo quell’esperienza con la maglia più bella del mondo e la racconta con piacere. ClubDoria46 gli ha fatto qualche domanda…

    Com’è iniziata la sua avventura alla Sampdoria?

    Avevo 19 anni anni ed giocavo nel Como, che però non voleva lasciarmi andare a Genova. Allora ho dovuto fare 6 mesi in Svizzera al Chiasso per svincolarmi, facendo solo allenamenti . Lì il direttore sportivo era il fratello di Beppe Marotta, allora DS della Samp, che mi ha aspettato…

    Ex Sampdoria, Bastrini: quante gomitate da Bazzani

     

    E poi com’è andata?

    Un’esperienza stupenda anche se ero molto giovane.  Mi sono innamorato della città e della tifoseria fantastica. Peccato perchè non me la sono goduta pienamente, non avevo la maturità giusta per rendermi conto di cosa mi stava succedendo.

    Però è riuscito a disputare anche una partita in Coppa Uefa…

    E chi se lo dimentica! Era una partita con l’Aalborg, giocare Marassi poi è indescrivibile, uno degli stadi più belli d’Italia. Mi è rimasto nel cuore, sia per i tifosi, sia perchè è tutto molto raccolto, amplificato…

    Invece in campionato?

    Inizialmente ci ero rimasto male perchè Novellino mi aveva fatto credere che fosse arrivato il mio turno con l’Udinese e invece niente. Giocai qualche minuto solo la partita successiva con il Livorno e fu bellissimo. Ma il ricordo forse più bello di tutta la mia carriera è stato nella prima partita da titolare, a Reggio Calabria. Giocai tutta la partita contro la Reggina e Quagliarella segno in mezza rovesciata su calcio d’angolo.

    LEGGI ANCHE  Mercato, prolungamento dei contratti: il punto in casa Samp

    Com’era il livello di quel campionato?

    Sicuramente altissimo. Ho giocato tre partite contro l’Inter in una settimana tra campionato e Coppa Italia (e per questo ringrazierò sempre Novellino!). Ho avuto di fronte gente come Figo, Recoba, Zanetti, Vieira, Cordoba…

    Com’era il rapporto con i veterani blucerchiati?

    Un bellissimo rapporto con tutti, anche perchè io mi rapportavo con umiltà ed educazione e questo era importante. Da Bazzani ho preso tante di quelle gomitate in allenamento (ride, ndr) perchè era “spigoloso”. Ma comunque erano tutti disponibilissimi verso noi giovani, anche perchè volevamo davvero imparare da loro.

    Con gli allenatori invece?

    Premetto che il mio maestro ed amico è stato Stefano Borgonovo, che ho avuto la fortuna di avere al Como e con cui siamo rimasti in contatto sempre anche dopo, mi ha sempre seguito. Ma Novellino e Mazzarri sono grandi allenatori, ho sempre fatto il massimo per mettere in pratica i loro insegnamenti.

    E’ ancora in contatto con qualcuno degli ex compagni in blucerchiato?

    Si, certo!  Salvatore “Lillo” Foti l’ho appena sentito, con Luigi Sala ci siamo visti poco tempo fa, con il Capitano Volpi ogni tanto ci sentiamo, come con Angelo Palombo… insomma con po’ di loro ho mantenuto bei rapporti…

    Pensa che rispetto ai suoi tempi un ragazzo adesso abbia più possibilità di emergere o ora è più difficile?

    Secondo me ora, se un giovane ha qualità può emergere più facilmente. Se hai 20 anni, ti buttano a giocare in Serie A, giochi bene 3/4 partite e subito ti girano ad altre squadre e fai esperienza. Questo perchè il livello tecnico della Serie A si è abbassato molto.

    Ringraziamo Favole di Calcio e Alessandro Bastrini per la disponibilità.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VIDEO – Sampdoria, Nikola Sekulov: non saremo quelli dell’anno scorso…

    27 Luglio 2025

    Sampdoria, Nikola Sekulov: doppietta? Spero sia di buon auspicio. Ecco cosa mi chiede Donati

    27 Luglio 2025
    Sampdoria Mulattieri Mancini

    Calciomercato Sampdoria, Nicolò Schira: via Coda e Tutino, dentro Samuele Mulattieri

    24 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Udinese, col Verona Runjaic punta su vecchia guardia
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Violenza ultras, stop a Indipendiente-Universidad Chile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-20




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.