Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Coronavirus, allergie ai pollini e asma: i rischi
    News

    Coronavirus, allergie ai pollini e asma: i rischi

    Coronavirus, allergie ai pollini e asma: i rischi. I chiarimenti forniti dall'ISS sui collegamenti con il Covid19 e possibili complicazioni
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito23 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’Istituto Superiore di Sanità ha chiarito che le allergie ai pollini non sono un fattore di rischi, alcune forme di asma invece possono aggravare la malattia. 

    Una gran parte della popolazione (fino al 15-20%) riferisce sintomi stagionali legati al polline. I più comuni dei quali comprendono prurito agli occhi, congestione nasale, naso che cola e talvolta respiro sibilante ed eruzione cutanea. Tutti questi sintomi sono generalmente indicati come febbre da fieno, allergia ai pollini o rinite allergica. Tale sintomatologia è comunemente associata all’asma allergica nei bambini e negli adulti e in primavera colpisce in maniera più fastidiosa.

    Negli studi finora disponibili le allergie e l’asma allergico lieve non sono state identificate come uno specifico fattore di rischio importante per l’infezione da Covid-19, o per un risultato più sfavorevole.

    Coronavirus, allergie ai pollini e asma: i rischi
    Coronavirus, allergie ai pollini e asma: i rischi

    LEGGI ANCHE Coronavirus e uso dell’automobile

    L’ ISS ha invece chiarito come l’asma anche in forme moderate e fino alle più gravi in cui i pazienti hanno bisogno di cure quotidiane, è incluso nelle condizioni polmonari croniche che predispongono alla malattia grave.

    Bambini e adulti in terapia di mantenimento per allergie (ad esempio con cortisone per via inalatoria e/o broncodilatatori) devono continuare il trattamento medico. Pertanto non devono assolutamente interrompere la terapia a causa dei timori di COVID-19.

    L’ ISS ha ovviamente sottolineato che in caso di sintomi compatibili con COVID-19, i soggetti in questione dovranno autoisolarsi e informare il proprio medico. L’indicazione è quella di monitorare la propria salute come tutti gli altri. Se si sviluppa una difficoltà progressiva respiratoria, occorre contattare immediatamente il soccorso medico disponibile sul territorio.

    Se li avete persi, ecco i nostri ultimi articoli

    Cassano: Ferrero non cambia idea torno alla Sampdoria

    Spadafora cambia ancora idea: Lo Sport deve ripartire

    Fabio Quagliarella tra i primi venti tiratori d’Europa

    Mercato, la Sampdoria cerca un portiere, anzi tre


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Under 20, sorteggiati i gironi del campionato Primavera 2. Tutto quello che c’è da sapere

    30 Luglio 2025
    Mancini tifosi Juventus

    Sampdoria, futuro in Turchia per Roberto Mancini? L’indiscrezione

    30 Luglio 2025
    Sampdoria Marco Oasis

    Serie Bkt, Sampdoria e Palermo regine degli abbonamenti: la classifica

    30 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-30
    • Calcio: Juve; David, 'Scudetto? Deve esserci ambizione'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-30
    • Calcio: Atalanta; Ahanor, non penso al mio prezzo di mercato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-30
    • Dall' Ifab via libera alle body cam indossate dagli arbitri
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-30
    • Atalanta: Luca Percassi, decidiamo noi il valore di Lookman
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.