Subentrato a Mignani sulla panchina del Bari, Pasquale Marino non ha dato la svolta che la piazza si aspettava: le prossime contro Cosenza e Sampdoria saranno decisive
Ci sono squadre in Serie B per cui il cambio di panchina in corsa ha stravolto completamente il rendimento dei giocatori, come per la Cremonese o il Lecco o la Ternana. Per altre, invece, non è andata proprio così. Per esempio al Bari, che dopo il pareggio contro la Reggiana alla nona giornata ha deciso di esonerare Michele Mignani, trascinatore della stagione scorsa, e nominare al suo posto Pasquale Marino.
Partito bene, con 2 pareggi e 2 vittorie nelle prime 4, l’attuale tecnico dei biancorossi in realtà non ha ottenuto la continuità che la piazza barese avrebbe voluto. Su 8 partite sono arrivate 3 sconfitte, di cui l’ultima in casa dello Spezia, ma anche contro il Lecco. Come riporta il Corriere dello Sport, la tifoseria e anche la dirigenza si aspettano a stretto giro una svolta, per rimediare a quel dodicesimo posto in classifica, sotto di un punto rispetto alla Sampdoria. Quella Sampdoria contro cui Marino potrebbe giocarsi il futuro.
Marino, Sampdoria-Bari crocevia del suo futuro. A gennaio rivoluzione sul mercato
Bari, ultimatum a Pasquale Marino: con la Sampdoria si gioca tutto
LEGGI ANCHE Serie A, dal Dall’Ara all’Olimpico: il ricordo di Sinisa Mihajlovic
Il quotidiano sportivo, infatti, riporta che le prossime due partite del Bari, contro il Cosenza e contro i blucerchiati, saranno decisive per l’attuale tecnico, che potrebbe essere esonerato in caso di cattivi risultati. A maggior ragione per la lunga pausa che intercorrerà tra la gara di Marassi nel boxing day (26 dicembre) e la ripresa della Serie B il 13 gennaio contro la Ternana.
Nelle prossime 2 partite, quindi, il Bari è chiamato a chiudere il girone d’andata con più punti possibile. Solo così Marino salverà la sua panchina e si potrà cominciare a investire nel mercato di gennaio, da cui potrebbero arrivare un buon numero di rinforzi, almeno 4 secondo il CorSport. Per rinforzare una rosa che sta pagando la perdita di giocatori di spessore dell’anno scorso (Walid Cheddira, Elia Caprile, il blucerchiato Leonardo Benedetti e così via) e tanti infortuni per alcuni molto importanti già in rosa, come per esempio Davide Diaw e Jeremy Menez.
Tra Marino e la permanenza sulla panchina del Bari ci sono Cosenza e Sampdoria. Il tecnico arriverà sicuramente a mangiare il panettone, ma si gioca il 2024 nelle prossime due partite.