Sampdoria, Francesco Flachi si è preso a suon di rovesciate, il cuor e l’amore de La Sud, il tutto ha una data precisa
Il 13 dicembre del 2003 è il caso di dire che si è rovesciato il mondo di Francesco Flachi. Il fu numero 10 della Sampdoria da quella sfida contro il Perugia.
Un tre a tre al Renato Curi che è entrato nella memoria dei tifosi blucerchiati. Un pareggio dove c’è il più bel affresco del terzo marcatore ogni epoca in maglia Sampdoria, una rovesciata pittorica che ha ribaltato anche gli umori dei tifosi che hanno eletto, senza possibilità di colpo di stato, Francesco Flachi come loro idolo
Sampdoria, ecco come Francesco Flachi è diventato l’idolo de La Sud
Sampdoria, Francesco Flachi e le sue rovesciate: amore immediato con La Sud
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Fabio Borini: iniziativa benefica per l’attaccante. Guarda il video
Una giornata che, lo stesso attaccante ha ricordato attraverso la sua biografia, ‘Una vita in rovesciata’ dove descrive alla perfezione cosa sia scattato quel giorno, al termine di una gara folle, agonica per certi versi e del tutto imprevedibile.
Fu lo stesso numero 10 a sbloccare la gara prima del tris umbro con le reti di Giovanni Ignoffo, Massimo Margiotta e Giovanni Tedesco. Per i blucerchiati una autorete di Tardioli ed il capolavoro di Francesco Flachi che con una rovesciata perfetta lo ha lanciato tra gli idoli de La Sud.