Sampdoria, nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Luca Vialli il teatro Carlo Felice di Genova ospiterà un evento in suo onore. Ecco gli ospiti
Manca meno di un mese, poi il calendario dirà 6 gennaio 2023. Non sarà solo l’Epifania, ma il primo anniversario della scomparsa di Gianluca Vialli, che ha segnato il dolore di tantissimi tifosi e appassionati di calcio in Italia e nel mondo, che al bomber volevano bene. Chiaramente, in modo particolare, i sampdoriani e Genova, dove ha vissuto e scritto una delle pagine più belle dello sport italiano.
Quella stessa città gli dedicherà, proprio a un anno della sua morte, un evento nel teatro Carlo Felice, dal titolo “My name is Luca. Ballata per Vialli”. Sarà un’occasione di ricordo per il calciatore che alla Sampdoria ha dato tantissimo alla città, portandola, coi colori blucerchiati, in giro per l’Europa. L’evento, riporta l’edizione genovese di Repubblica, sarà presentato lunedì 11 dicembre alle 15:00 presso la Sala trasparenza del Palazzo della Regione e prevede un gran numero di ospiti.
Sampdoria, al Carlo Felice va in scena “My name is Luca. Ballata per Vialli”
Sampdoria, il Carlo Felice omaggia Luca Vialli. L’evento
LEGGI ANCHE Sampdoria-Lecco, Manuel De Luca insufficiente? Tutti i voti
Ci saranno le istituzioni, dal presidente della Regione Giovanni Toti all’assessore regionale allo sport Simona Ferro. E poi l’amico Massimo Mauro, che è presidente della Fondazione Vialli e Mauro, di cui fa parte anche Edoardo Garrone. In proposito, l’ex patron della Sampdoria potrebbe presenziare sia alla presentazione dell’evento sia alla serata al Carlo Felice.
Oltre a loro, in una serata condotta da Ilaria D’Amico e Tommaso Labate, ci sarà anche Valeria Sansone, direttrice clinico scientifica del centro NeMo di Milano. Non potranno mancare poi gli amici, i fratelli, i compagni di avventura di Vialli nella splendida favola dello Scudetto della Sampdoria. Una serata all’insegna del ricordo per un giocatore e soprattutto un uomo che ha lasciato un vuoto difficile da colmare ancora adesso. Ma soprattutto ha lasciato lezioni di vita e un esempio da seguire.