Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Fuori campo»33° Noir in Festival, La musica del noir e i vinili di Diabolik con Pivio & Aldo De Scalzi
    Fuori campo

    33° Noir in Festival, La musica del noir e i vinili di Diabolik con Pivio & Aldo De Scalzi

    Al 33esimo Noir in Festival protagonista è la musica del noir e i vinili di Diabolik in ccompagnia di Pivio & Aldo De Scalzi
    Luca UccelloDi Luca Uccello8 Dicembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Noir Festival musica Diabolik De Scalzi
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Al 33esimo Noir in Festival protagonista è la musica del noir e i vinili di Diabolik in ccompagnia di Pivio & Aldo De Scalzi

    Una platea di studenti e appassionati hanno riempito l’Università IULM per la 33esima edizione del Noir Film Fest dal titolo La musica del noir e i vinili di Diabolik. Un incontro con Pivio & Aldo De Scalzi.

    I musicisti e compositori hanno scelto di raccontare in questa occasione la genesi e le scelte artistiche della colonna sonora della trilogia cinematografica di Diabolik firmata dai MANETTI BROS. Dopo “Diabolik” e “Diabolik Ginko all’attacco!”, l’ultimo capitolo “Diabolik chi sei?” è in sala dal 30 novembre (distribuito da 01 Distribution).

    È di prossima uscita firmato da Pivio & Aldo Scalzi il doppio vinile della soundtrack originale del film – edita da EDIZIONI CURCI e CREUZA, su etichetta CAROSELLO RECORDS – che chiude la trilogia dedicata all’eroe creato dalle sorelle Giussani (colonna sonora disponibile in digitale dal 1° dicembre https://orcd.co/diabolik-chisei-ost).

    I due musicisti hanno ripercorso le varie fasi della grande avventura che è stata la realizzazione della soundtrack originale della trilogia, un progetto sviluppato attorno a un tema centrale ricorrente, in omaggio al carattere iconico del personaggio, e magistralmente declinato in tre universi musicali differenti eppure complementari, che ha trovato nel ritorno alla scelta del vinile – un supporto inconsueto per la pubblicazione delle colonne sonore – il suo naturale compimento.

    Nel noir in modo particolare la musica, la colonna sonora e il rapporto tra suono e immagine ha un ruolo costitutivo, fondativo e imprescindibile fin dalla origini e delle radici di questo genere. E Aldo De Scalzi racconta che:

    C’è una nostra impronta forte in tutti i film la nostra creatività si plasma a seconda delle esigenze del regista

    33° Noir in Festival, La musica del noir e i vinili di Diabolik con Pivio & Aldo De Scalzi

    LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria, regalo di Gabbiadini al suo barbiere di fiducia

    Il nuovo capitolo conferma la storica collaborazione dei due compositori con i Manetti Bros, un sodalizio a cui nel 2015 – proprio in occasione del 25° anniversario del Noir in Festival – Pivio e De Scalzi hanno dedicato il disco “Noir in Song”, raccontando in musica un filo rosso che va dal film “Piano 17”  (2005) alla serie tv cult “L’ispettore Coliandro” e comprende successi come “Song’e Napule” (per cui i musicisti vincono David di Donatello, Nastro d’Argento e Globo d’oro), poi culminato nel musical “Ammore e malavita» (due David di Donatello, due Nastri d’argento, due Ciak d’Oro nel 2018 e Soundtrack Stars Award alla Mostra del Cinema di Venezia).

    Ma è anche una dichiarazione d’amore al genere noir che i compositori hanno frequentato molto spesso nel corso della loro carriera. Ricordiamo la colonna sonora di film memorabili come “L’odore della Notte” di Claudio Caligari (1998)  – ora tornato in sala restaurato in 4K –  e quelle di serie televisive cult come “Distretto di Polizia” (2000/2012) o di produzioni internazionali insolite come “The Butterfly Room” di Jonathan Zarantonello (2012), con Barbara Steele (l’indimenticabile protagonista de “La maschera del Demonio” di Mario Bava e de “Il pozzo e il pendolo” di Roger Corman) e Erica Leerhsen (“Non aprite quella porta” di Marcus Nispel).

    L’amicizia tra Pivio & Aldo De Scalzi…

    L’amicizia tra Pivio e Aldo De Scalzi è nata nel corso dei primi anni ’80, in occasione di alcuni concerti degli Scortilla. In seguito, Aldo (con Danilo Madonia, poi arrangiatore – tra gli altri – anche di Renato Zero) ha prodotto Fahrenheit 451, il disco della band pubblicato con la Warner.

    Il duo Pivio & Aldo De Scalzi nasce ufficialmente nel 1991 con il disco Maccaia (in genovese “afa estiva”). Dal 1997 sono attivi nel mondo delle colonne sonore; il loro esordio è stato Il bagno turco – Hamam per la regia di Ferzan Özpetek che li ha subito posti al centro della ribalta internazionale.

    Ad oggi hanno firmato più di duecento colonne sonore tra cinema e televisione ricevendo 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento ed altri riconoscimenti. Nel 2005 hanno fondato la società di edizione e produzione musicale Creuza S.r.l. e l’etichetta discografica I dischi dell’espleta.

    Aldo De Scalzi ha prodotto il CD Mandilli del fratello Vittorio (già fondatore dei New Trolls, recentemente scomparso) nonché rifondato il seminale gruppo Picchio dal Pozzo.

    33° Noir in Festival, La musica del noir e i vinili di Diabolik con Pivio & Aldo De Scalzi

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Belen Rodriguez sexy

    Belen Rodriguez, è sexy anche quando si lava i denti

    1 Luglio 2025

    Melissa Satta, vacanza sexy in Costiera Amalfitana

    1 Luglio 2025
    Icardi Nara

    Mauro Icardi nuova lite con Wanda Nara, le figlie ci sono ma lei…

    29 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Calciomercato: per Ricci al Milan è fatta, l'Atletico Madrid insiste per Frattesi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Anche il Monza è americano, Galliani resta
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Simonelli, la Supercoppa italiana a dicembre
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.