Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Diritti tv, la pirateria costa 350 milioni al calcio italiano. L’analisi
    News

    Diritti tv, la pirateria costa 350 milioni al calcio italiano. L’analisi

    Il calcio italiano sta cercando di affrontare il problema della pirateria: gli atti illegali costano 350 milioni all'anno e i diritti tv ne risentono...
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano30 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    diritti tv serie a dazn
    Diletta Leotta Milano 02-08-2018 Presentazione Piattaforma Televisiva DAZN Foto Daniele Buffa / Image Sport / Insidefoto
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il calcio italiano sta cercando di affrontare il problema della pirateria: gli atti illegali costano 350 milioni all’anno e i diritti tv ne risentono…

    Il calcio italiano deve fare i conti con la pirateria. Gli accessi ai siti illegali per vedere le partite di Serie A soprattutto sono in continua ascesa e il Governo sta cercando di porre un freno. La data segnata sul calendario è quella del 8 dicembre, quando dovrebbe partire il Decreto Legge Caivano, che prevede che la piattaforma per bloccare i siti illegali parta con Juventus-Napoli.

    I broadcaster e la Serie A, soprattutto, hanno spinto molto in questa direzione considerando, come si legge sulla Gazzetta, che ogni anno vengono persi dal sistema circa 350 milioni di euro a causa degli accessi ai siti che trasmettono le partite illegalmente.

    Diritti tv, l’aumento della pirateria preoccupa la Serie A

    Serie A, diritti tv, tornano i fondi: fondata una newco. I dettagli

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Daniele Ghilardi: non mi aspettavo che Pirlo lo facesse…

    La piattaforma dovrebbe essere in grado di bloccare gli IP illegali entro 30 minuti dalla loro individuazione e consentirà alla Polizia e alla Guardia di Finanza di risalire a chi usufruisce del servizio illegale. I numeri della pirateria sono preoccupanti e la Serie A, che ha veduto a Dazn e, peer tre partite a giornata, a Sky i diritti fino al 2029 vuole porre un freno.

    Negli ultimi anni il fenomeno è in aumento. Dai 14,7 milioni di atti illegali del 2017 fino ai 41 milioni del 2022, con un aumento dal 2021 al 2022 del 26%. Considerando anche che circa 3 milioni di italiani sono abbonati alle IPTV illegali, ovverosia il 6% della popolazione con più di 15 anni.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Simone Pafundi ha firmato. La formula

    22 Agosto 2025
    Sampdoria Atalanta Caputo

    Ex Sampdoria, Ciccio Caputo crede in Massimo Donati: la previsione

    22 Agosto 2025
    Sampdoria Iachini

    Ex Sampdoria, Beppe Iachini non ha fiducia in Massimo Donati: il pronostico

    22 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Pafundi rinnova con Udinese,va in prestito alla Samp
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Serie A: in campo sabato alle 20.45 Roma-Bologna. Le probabili formazioni DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • De Zerbi: "Non mi prostituisco per vincere"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Serie A: domenica alle 18.30 in campo Como-Lazio DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.