Filip Stankovic chiude la porta al Cosenza nel finale e blinda la vittoria della Sampdoria con due interventi prodigiosi: è il riscatto dopo la panchina di Ascoli
La vittoria contro il Cosenza ha senza dubbio la firma di Fabio Borini, ma anche quella di Filip Stankovic. Il tecnico Andrea Pirlo, dopo averlo schierato da titolare nelle prime otto giornate, contro l’Ascoli aveva scelto Nicola Ravaglia, apparso più tranquillo in settimana e che si è difeso bene, risultando incolpevole sul goal di Nestorovski.
Per Sampdoria-Cosenza, però, Pirlo ha puntato ancora su Stankovic, venendo ripagato a pieno. Grande prova del portiere classe 2002 che, al nono tentativo, chiude la sua partita senza subire goal e impedendo in più occasioni al Cosenza di segnare con parate decisive, soprattutto nel secondo tempo, che gli valgono voti dal sette in su.
Sampdoria-Cosenza, Stankovic decisivo nel finale
Sampdoria-Cosenza, il riscatto di Filip Stankovic. Tutti i voti
LEGGI ANCHE Fantacalcio Sampdoria: Borini lancia Pirlo, Stankovic chiude la porta. Tutti i voti
Para su Francesco Forte a inizio secondo tempo, è sicuro nelle uscite e, nel recupero, chiude ancora la porta a Forte e a Canotto, impedendo al Cosenza di riaprire la partita. Per questo sulla Gazzetta dello Sport arriva un bel 7, secondo voto più alto dietro al 7,5 dato – giustamente – a Fabio Borini.
Tuttosport alza di mezzo punto la valutazione: la prova di Stankovic è da portiere di livello, da 7,5. Meno generoso il Corriere dello Sport, che dà 6,5 ritenendo, forse, poco decisive le parate nel recupero. Anche se, con otto minuti da giocare, sarebbe stato un finale a cardiopalma.