Sampdoria-Cosenza, Pirlo soddisfatto della prestazione dei giovani, da Stankovic a Gonzalez, ma predica calma: possono e devono ancora migliorare…
La Sampdoria ha vinto contro il Cosenza. Ha vinto di nuovo in casa dopo oltre 7 mesi. E lo ha fatto con tante assenze, che hanno imposto ad Andrea Pirlo una formazione quasi obbligata, soprattutto in difesa. Ha costretto il tecnico ha puntare tanto sui giovani, quei Daniele Ghilardi e Facundo Gonzalez che, in due, raggiungono 40 anni di età. E poi Filip Stankovic, Gerard Yepes, i subentranti Simone Giordano ed Estanis Pedrola.
La Sampdoria può giocare coi giovani. Nelle scorse partite forse l’inesperienza è stata un po’ pagata, con alcune mancanze di carattere. Ma contro il Cosenza ha portato a casa un grande risultato, e Pirlo, nella conferenza stampa post partita, ha voluto fare loro i complimenti:
L’atteggiamento stato ottimo fin dall’inizio, le sensazione anche in settimana erano buone, aspettavamo questo momento da tanto, ce la possiamo giocare contro chiunque con questa mentalità, abbiamo una squadra giovane non abituata a giocare con questa pressione quindi c’è solo da fargli i complimenti.
Tra i ragazzi, è tornato in campo Filip Stankovic, dopo l’assenza di Ascoli. Pirlo lo ha fermamente voluto di nuovo titolare, e non ha tradito le attese. Ma il tecnico della Sampdoria vuole ancora di più da lui:
Stankovic sta crescendo bene a parte le prime due partite ma è normale quando un ragazzo così giovane gioca in questi palcoscenici deve crescere ancor un po’ di personalità perché deve comandare la difesa lui da dietro vede tutto, ma su questo stiamo lavorando e sta crescendo.
Sampdoria-Cosenza, Pirlo: “I ragazzi devono crescere in fretta”
Sampdoria-Cosenza, Andrea Pirlo applaude i suoi giovani. E Stankovic…
LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria-Cosenza, gli investitori accanto a Manfredi e Radrizzani in tribuna
Poi, davanti a Stankovic, hanno agito Daniele Ghilardi e Facundo Gonzalez, due centrali classe 2003 che hanno avuto a che fare con due attaccanti esperti come Francesco Forte e Gennaro Tutino. E, nonostante questo, hanno aiutato i blucerchiati a ottenere la prima rete inviolata in questa Serie B:
Sono giovani che devono crescere in fretta, il tempo non li aspetta. Avevano una grande determinazione, una grande concentrazione e hanno giocato bene. Facundo era la prima partita che faceva da centrale in una linea a 4 ed è sempre stato anche efficace in tutti gli interventi quindi è stata una prestazione positiva
Una considerazione anche su Estanis Pedrola, che è rientrato nel secondo tempo dopo l’infortunio e ha risentito un po’ di fastidio:
Pedrola penso avesse solo crampi e valuteremo nei prossimi giorni, penso fosse un riacutizzarsi dei problemi avuti finora