Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Altri Club»Caso Fagioli, rischia 3 anni di squalifica. E la Juventus?
    Altri Club

    Caso Fagioli, rischia 3 anni di squalifica. E la Juventus?

    Nicolò Fagioli potrebbe rischiare almeno tre anni di squalifica per il calcioscommesse: diversa, invece, la posizione della Juventus
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano12 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Calcioscomesse Juventus Fagioli
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Nicolò Fagioli potrebbe rischiare almeno tre anni di squalifica per il calcioscommesse: diversa, invece, la posizione della Juventus

    Nicolò Fagioli rischia tanto, tantissimo. Ed è tutto descritto nell’articolo 24, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva della Figc che descrive il divieto per i tesserati di scommettere su eventi di Figc, Fifa e Uefa. In particolare:

    Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della Figc, della Fifa e della Uefa.

    Fagioli si è autodenunciato per aver scommesso su siti illegali  la sua posizione è sotto la lente della Procura Federale, perché, da tesserato, non poteva scommettere sul calcio. Il ragazzo – si legge sulla Gazzetta – sta collaborando, con l’obiettivo di ottenere sconti dalla Giustizia Sportiva.

    Caso Fagioli, la Juventus non rischia, ma…

    View this post on Instagram

    A post shared by NICOLÓ FAGIOLI (@nicolofagioli)

    Caso Fagioli, rischia 3 anni di squalifica. E la Juventus?

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Gazzetta: omologa? Ogni giorno può essere quello giusto…

    Ma cosa rischia Fagioli? Qualora venisse accertato quanto autodenunciato, il centrocampista subirebbe una squalifica “non inferiore a tre anni e un’ammenda non inferiore a 25.000 euro”. Tre anni di squalifica, dunque.

    La Juventus, invece, non rischia nulla. L’indagine potrebbe coinvolgere altri tesserati che, eventualmente, potevano essere a conoscenza della situazione di Fagioli. In questo caso, la mancata denuncia comporterebbe “per i soggetti di cui all’art. 2 la sanzione dell’inibizione o della squalifica non inferiore a sei mesi e dell’ammenda non inferiore ad euro 15.000”.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Avellino, Mario Aiello: Tutino? continuava ad aver dolore, l’operazione era inevitabile. Sui tempi di recupero dico che…

    17 Settembre 2025
    ferrero pechino express massimo

    Massimo Ferrero torna nel calcio: in corso il closing per il passaggio della Ternana. Ecco come entra

    15 Settembre 2025

    Serie C, le criptovalute di Elon Musk si prendono la Triestina. I dettagli

    13 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-17
    • Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-17
    • Champions League: Inter buona la prima, Thuram manda ko l'Ajax
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-17
    • Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-17
    • Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-17




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.