Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Coronavirus, la vitamina D fa bene
    News

    Coronavirus, la vitamina D fa bene

    Coronavirus, la vitamina D fa bene. Secondo gli esperti, si tratta di un prezioso alleato contro il covid-19, oltre ad altri benefici.
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito9 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Coronavirus, perchè la vitamina D fa bene? Alleata di ossa e denti, costituisce un rinforzo delle difese naturali del nostro organismo  anche contro il Coronavirus.

    La vitamina D viene assunta dal nostro organismo, in parte, con l’alimentazione, in parte viene sintetizzata attraverso l’assorbimento dei raggi del sole da parte delle cellule della pelle.

    Ad AdnKronos Salute Maria Luisa Brandi, presidente di Firmo Onlus, Federazione italiana ricerca sulle malattie dell’osso, ha spiegato quanto sia importante questo micronutriente soprattutto nel pieno dell’emergenza Covid-19 e dell’isolamento forzato per arginare il contagio.

    Brandi è professore ordinario di Endocrinologia e Malattie del metabolismo all’università di Firenze, responsabile del Centro regionale di riferimento su Tumori endocrini ereditari e direttore dell’Unità operativa di Malattie del metabolismo minerale e osseo dell’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi a Firenze.

    LEGGI ANCHE L’ uso della candeggina in tempi di Coronavirus

    Ha sottolineato ancora la specialista: “E’ chiaro che non disponiamo ancora dati specifici sulla vitamina D nell’infezione da Coronavirus. Però esistono pubblicazioni da cui emerge che pazienti ricoverati in acuto per complicanze da Covid-19 hanno livelli bassi di vitamina D”.

    La dott.ssa Brandi precisa: “Si tratta di una popolazione molto anziana, in cui la carenza di vitamina D è normale. Non è facile mettere in correlazione immediatamente bassi livelli di vitamina D con un’infezione complicata da Covid-19. Le pubblicazioni sulla vitamina D negli ultimi 30 anni ci dicono che ha un effetto importante sulle nostre difese naturali”.

    Coronavirus: assumere 1.000 unità al giorno di vitamina D

    La vitamina D, indicano gli studi in questione, “in qualche modo è coinvolta nella risposta immunitaria agli agenti patogeni”. Per esempio, ha evidenziato l’esperta, “ci sono dati molto avanzati nell’infezione da bacillo della tubercolosi, ma anche in infezioni virali e nelle polmoniti. “

    L’esperta conclude: “I dosaggi di vitamina D che dovremmo somministrare per influenzare la risposta immunitaria in maniera universale sono un po’ troppo alti per essere raccomandati a tutti. Il messaggio che assolutamente possiamo dare è consigliare alla popolazione la supplementazione di vitamina D con l’assunzione di almeno 1.000 unità al giorno”.

    Come fare? Con un’alimentazione che comprenda cibi ricchi di vitamina D come salmone, pesce azzurro, latte, uova, funghi, frutta secca, avocado. Un suggerimento valido per gli over 65, ma anche per giovani e adulti, rinchiusi in casa ormai da settimane.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Falcone Genoa

    Ex Sampdoria, Wladimiro Falcone sente aria di derby e ferma il Genoa

    23 Agosto 2025
    Sampdoria Bundesliga Manè

    Ex Sampdoria, esordio in Bundesliga per Filippo Manè. Ecco com’è andata

    23 Agosto 2025

    Udinese, Kosta Runjaic: Pafundi? Sampdoria destinazione giusta. Ma non ci resterà…

    23 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Incubo Milan, perla di Bonazzoli e va ko a San Siro, 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Serie A: La Roma non sbaglia, Bologna battuto all'esordio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.