Per Como-Sampdoria sono attesi al Sinigaglia meno di 500 tifosi blucerchiati: le limitazioni frenano le presenze per la sfida di mercoledì
I tifosi della Sampdoria rispondono sempre presente all’amore per la maglia più bella del mondo. A meno che, come accade spesso in trasferta, non arrivino limitazioni che impediscono di avere i begli esodi che si sono visti a Parma. Con 6.000 tifosi della Sampdoria e un tripudio di bandiere blucerchiate.
Tripudio che al Sinigaglia di Como, mercoledì 27 settembre, non ci sarà. Non solo per il fatto che si giochi in infrasettimanale e per la capienza del settore ospiti (690 tifosi), ma anche per il fatto che la vendita, per i residenti a Genova, è concessa solo ai possessori di tessera del tifoso. Al costo, inoltre, di 20 euro più le commissioni.
Como-Sampdoria, limitazioni al Sinigaglia
Verso Como-Sampdoria, le limitazioni frenano i tifosi: meno di 500 al Sinigaglia
LEGGI ANCHE Como-Sampdoria, tutti i pullman diretti verso il Sinigaglia. La lista
Per ora i biglietti venduti sono meno di 400 (al momento 387) ed essendo a poco più di un giorno dalla partita è difficile che il numero aumenti in modo esagerato. Pertanto l’attesa al Sinigaglia dovrebbe essere di meno di 500 tifosi della Sampdoria rispetto a una capienza di 690 posti allo stadio del Como.
Pochi rispetto a quelli presenti a Parma, dove non c’erano limitazioni e dove il giorno sicuramente aiutava la presenza allo stadio, ma, sicuramente, il cuore de La Sud si farà sentire e proverà a spingere la squadra di Andrea Pirlo verso la seconda vittoria in campionato.