Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»LEGGENDE Samp – Trevor Francis
    News

    LEGGENDE Samp – Trevor Francis

    Leggende Samp: Trevor Francis. E' il primo di un lungo viaggio tra i grandi campioni che hanno vestito la maglia più bella del mondo, quella della Sampodria...
    ClubDoria46Di ClubDoria464 Aprile 2020Aggiornato:5 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    OK Getty images Leggende Samp trevor francis
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Leggende Samp: Trevor Francis. E’ il primo di un lungo viaggio tra i grandi campioni che hanno vestito la maglia più bella del mondo, quella della Sampodria…

    Storicamente Genova e l’Inghilterra hanno sempre avuto qualcosa in comune. E non si intende solo per il calcio. Partendo dai tempi più antichi, gli inglesi chiesero di poter adottare la croce di San Giorgio nei loro porti, per ottenere protezione dalle navi genovesi nel Mediterraneo. I marinai della città portuale sono sempre stati nel destino degli inglesi, e magari è proprio per questo che Trevor Francis ha deciso di vestire i colori blucerchiati.

    Cresciuto calcisticamente nel Birmingham, passerà dopo 8 stagioni al Nottingham Forrest, diventando il giocatore inglese più pagato di allora (circa un milione di sterline). Era un bomber vero, la tipica punta inglese di sponda, ma anche veloce, pragmatica. Tecnica perfetta e velocità insostenibile. Alla Kane, per intenderci. Con il Nottingham guidato dal sensazionale Brian Clough, vincerà due Coppe dei Campioni. Tuttavia il suo difficile rapporto con l’allenatore ed i continui guai fisici lo spinsero a provare una nuova esperienza in Italia.

    “Tu vieni pure qui, casomai non dovesse piacerti, ti lascerò libero di andartene”. Così Paolo Mantovani convinse l’attaccante anglosassone a vestire la maglia della Sampdoria. Francis è il suo primo grande acquisto internazionale. Il giorno della sua presentazione, il 4 agosto 1982, l’ entusiasmo era alle stelle, e migliaia di persone bloccarono le strade sotto la sede di Via XX Settembre. Nella stessa sessione di mercato arrivò anche Roberto Mancini. Con loro il Presidente lavora ad un grande salto di qualità che nei suoi progetti visionari, porterà la Sampdoria a conquistare i vertici calcistici in Italia, e in Europa.

    L’amore tra giocatore e ambiente scatta subito, e diventerà indissolubile. Il legame con la piazza è sempre stato molto forte da allora, e non rimpiangerà mai la scelta di vestire questi colori: “Fu la migliore decisione presa nella mia carriera“.

    Francis rimarrà in blucerchiato per ben 4 stagioni, dal 1982 al 1986. Con la Sampdoria segnerà 17 reti, nelle sole 67 presenze causate dai molteplici infortuni che ne hanno condizionato il rendimento all’ombra della Lanterna. In blucerchiato vincerà la Coppa Italia 84/85, la prima della sua storia, vincendo anche il titolo di  capocannoniere del torneo con 9 goal, ad oggi l’unico inglese a riuscire in quest’impresa. La ‘sua partita’ rimarrà sicuramente la gara di San Siro l’11 settembre 1983. Un’esordiente Walter Zenga dirà di lui: “Non avevo mai giocato contro uno così forte”.

    La Gazzetta dello Sport titolerà: “La Sampdoria vince con due goal del leggendario Trevor Francis”. La punta inglese aveva deciso l’incontro con due reti fantastiche nel secondo tempo. L’ anno precedente aveva già segnato a San Siro, col suo fantastico stile, scivolando a terra colpì il pallone che prese una traiettoria imprendibile…

    La sua carriera in blucercerchiato sarà purtroppo molto travagliata. Caratterizzata da una catena infinita di infortuni, lenti rientri e faticosi recuperi, ma anche di giocate meravigliose e lunghi calvari medici. L’inevitabile capitolo finale sarà quindi un doloroso addio. Trevor Francis lascerà infatti la Sampdoria nel luglio dell’86, giocando una stagione non entusiasmante all’Atalanta, prima di lasciare definitivamente l’Italia con qualche rimpianto, quello di non aver regalato il meglio di sè a una società che ancora oggi ama.

    Prima di lasciarci aveva fatto una promessa. Aveva promesso alla Gradinata Sud che sarebbe tornato per un saluto, e così è stato. Nel novembre del 2012 ospite della società, è tornato a Genova, a riassaporare il “Luigi Ferraris”. L’ha fatto nella notte del derby portando fortuna alla sua Sampdoria, che vinse quel derby 3-1, il primo dal ritorno in Serie A.

    “Per me il derby di Genova è la partita più bella del mondo, poi quando vince la Sampdoria è ancora meglio. I tifosi sono spettacolari, esattamente come ai miei tempi. Non credo che altri gicoatori provenienti dal Regno Unito abbiano gradito l’Italia come me: non era solo lavoro, ma molto di più. La Sampdoria avrà sempre un posto speciale per me”.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Totti:” Ferrero avrebbe fatto di tutto per me”

    Nel 1984 il celebre e compianto cantautore Carlo Celi cantava: “Trevor! Francis! Resta qui con noi… Nella Sampdoria ormai tu sei.. Una bandiera della Sud!”.  Ed è proprio con questo omaggio che i tifosi  sampdoriani lo ricordano con affetto ancora oggi. Con la maglia blucerchiata e il Baciccia sul petto. Consapevoli che per sempre, Oltremanica, ci sarà sempre un tifoso in più.

     

     

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Playout Serie Bkt TFN Salernitana

    Salernitana, ricorso “infondato”: le motivazioni del Tribunale Federale Nazionale

    1 Luglio 2025
    ienca sampdoria rinvio

    Sampdoria, Il Secolo XIX, cambio nell’organigramma: fuori Massimo Ienca. Ecco il nuovo segretario generale

    1 Luglio 2025
    Panchina Sampdoria Manfredi Evani Lombardo

    Sampdoria, Alessandro Messina a Singapore: Joseph Tey rassicura Manfredi sui pagamenti al 31 luglio. Il punto

    1 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Uefa Super Cup, a Udine volontari da 27 Paesi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale per club, Al Hilal di Inzaghi elimina Manchester City
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.