Nicola Legrottaglie non ha dubbi sul fatto che Andrea Pirlo possa tirare fuori il massimo dalla Sampdoria. Ma le favorite sono altre…
La nuova Sampdoria ha portato grande entusiasmo tra i tifosi. Il clima che si respira a Bogliasco è molto positivo e di grande fiducia per una stagione che dovrà riportare i colori blucerchiati in Serie A. Per farlo è stato scelto Andrea Pirlo, ex Juventus e Fatih, alla seconda esperienza nel calcio italiano da tecnico.
Nicola Legrottaglie, head of performance della Sampdoria, all’edizione genovese de La Repubblica ha parlato proprio di Pirlo e dei suoi metodi di lavoro. Andrea sa dove andare a toccare e con lui si può puntare in alto:
Siamo stati anni insieme. Molto umile, alla mano. Non è espansivo, parla poco ma sa dove vuole andare. In un mese e mezzo vedo le sue idee applicate dai giocatori. Il gruppo lavora bene, in un ambiente sereno. Con questo clima sapremo fare il massimo.
Sampdoria, Legrottaglie: i tifosi creano entusiasmo
Sampdoria, Legrottaglie non ha dubbi su Pirlo: puntiamo in alto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Fabio Depaoli rinnova fino al 2028
Questo clima può e dovrà spingere in alto la Sampdoria. La missione del nuovo corso di Radrizzani e Manfredi, che hanno scelto Legrottaglie come punto di rifermento, sarà quella di portare famiglie allo stadio, avere credibilità con i tifosi, pronti a stare – come sempre – a fianco alla squadra:
Vogliamo portare famiglie allo stadio, creare affidabilità, dare gioia: i tifosi sono un grande riferimento. Non hanno mai smesso di cantare, di essere fedeli e questo ci ha dato tanta carica. Ci hanno detto che staranno sempre dalla parte della Sampdoria. Sono il nostro cuore e possono creare un incredibile entusiasmo.
La Sampdoria vuole fare bene. Ci sono tante squadre favorite, ma i blucerchiati, anche grazie ad Andrea Pirlo, hanno la possibilità di dire la loro e di lottare per vincere il campionato di Serie B e tornare in Serie A:
Non siamo la squadra che può dominare il campionato, possiamo toglierci delle soddisfazioni. Venezia, Palermo, Parma, Bari sono le favorite, hanno già lavorato lo scorso anno con lo stesso tecnico e si sono ulteriormente rinforzate, occorre essere realisti.