Un post social un buon libro da leggere. Il consiglio di Andrea Radrizzani, il nuovo proprietario della Sampdoria è sulla passione…
Dopo gli ultimi mesi dai ritmi forsennati per salvare la Sampdoria, Andrea Radrizzani si gode gli ultimi giorni di vacanza. Assente alla prima uscita ufficiale della squadra di Andrea Pirlo, il manager (senza cariche ufficiali dentro il club di Corte Lambruschini) ha voluto condividere sui propri social le sue letture estive.
In particolare il libro di Ryan Holiday “Discipline is destinty – the power of self control” (la disciplina è destino, il potere dell’autocontrollo).
Un libro motivazionale che ha molto ispirato Radrizzani visto il suo commento entusiastico: “a very good reading”.
Poi ha voluto sottolineare un passaggio un particolare, commentandolo con una frase: “succede poche volte…qualcosa da imparare”.
Andrea Radrizzani e la passione: il segreto per arrivare alla Sampdoria?
SOCIAL- Sampdoria, le letture estive di Radrizzani: attenzione alla passione
LEGGI ANCHE Verso Ternana-Sampdoria, Fabio Borini non ce la fa. Rientro col Pisa? Le condizioni
Il testo in questione riguarda il “pericolo” della passione:
Quasi ogni rimpianto, ogni errore, ogni momento imbarazzante, personale, professionale o storico, ha una cosa in comune: qualcuno ha perso il controllo delle proprie emozioni. Qualcuno si è lasciato trasportare. Qualcuno era spaventato o sulla difensiva. Qualcuno non stava pensando oltre i prossimi secondi.
Questa è l’ironia della nostra ossessione nel parlare in modo così positivo di “passione” in questi giorni.
Gli antichi avevano esattamente la visione opposta della parola. Le passioni erano considerate molto pericolose. Qualcosa di cui fare attenzione.
Perché anche quando erano positive, (e spesso non lo erano) tendevano a portarci fuori strada. Per dirottare le nostre menti o I nostri corpi, a volte entrambi. Lo codifichiamo anche nel nostro ordinamento, riferendoci ai delitti passionali.
Insomma, le passioni sono un ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi? Forse… ma sicuramente non intende la passione dei tifosi blucerchiati. Perché quella è fondamentale per la riuscita del suo obiettivo di risanare la Sampdoria e riportarla dove merita: in Serie A…