Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Cessione Sampdoria, a rischio anche il nome: ecco perché
    News

    Cessione Sampdoria, a rischio anche il nome: ecco perché

    Alessandro Barnaba è interessato alla cessione del ramo sportivo della Sampdoria: in questo modo, però il nome della società è a rischio
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano12 Aprile 2023Aggiornato:12 Aprile 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria cessione cerberus redstone unione salvezza
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Alessandro Barnaba è interessato alla cessione del ramo sportivo della Sampdoria: in questo modo, però il nome della società è a rischio

    Alessandro Barnaba c’è ancora. Il finanziere romano ha fatto la sua terza proposta per la Sampdoria, passando dalla creazione di una “NewCo” per rilevare il solo ramo sportivo della società blucerchiata, la cosiddetta “good company”.

    Nella proposta del finanziere c’è, come condizione primaria, la certezza di ottenere dalla Figc la cessione del titolo sportivo. Barnaba, come riporta Il Secolo XIX, vuole che la futura società possa continuare a chiamarsi “Sampdoria”. Una che, passando dalla rilevazione del solo ramo sportivo, non sarebbe così scontata. Al momento, infatti, per la Federazione, la cessione di un ramo d’azienda può avvenire solo in caso di fallimento.

    Cessione Sampdoria, nome oggetto di rivendicazioni?

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Cessione Sampdoria, a rischio anche il nome: ecco perché

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Michieli: basta chimere, serve serietà

    Con il fallimento, il nome “Sampdoria” rimane legato alla matricola 45950 e alla procedura liquidatoria. Non può, dunque, essere utilizzato fino al termine della procedura fallimentare o fino a quando il tribunale non individua un soggetto a cui affidare gli asset legati alla parte sportiva. Passerebbe, dunque, del tempo prima di poter usare il nome “Sampdoria”.

    In passato, quando sono fallite società storiche come Parma, Messina, Siena e Torino, è stata possibile ripartire con una nuova denominazione, ma tenendo quella della città. Per la Sampdoria questo non è possibile e il nome – si legge – potrebbe essere rivendicato da chi ne detiene i diritti esclusivi. Come la controllante Sport Spettacolo Holding.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria-Modena, Massimo Donati: Marvin Cuni deve capire dove giocare

    25 Agosto 2025
    sampdoria sottil

    Ex Sampdoria, Andrea Sottil: i fischi? Non mi interessano…

    25 Agosto 2025

    Sampdoria-Modena, Massimo Donati: dispiace per il risultato, ma la strada è quella giusta…

    25 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • 'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Serie A, Inter-Torino 5-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Ancelotti, 'emozionato per la prima con il Brasile al Maracanà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Ancelotti convoca a sorpresa il romanista Wesley nel suo Brasile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.