Il mancato pagamento degli stipendi di gennaio, febbraio e marzo del 2023 potrebbe portare una penalizzazione alla Sampdoria
Le difficoltà economiche della Sampdoria rischiano di avere ripercussioni anche sul campionato. Non solo a livello psicologico, con la squadra che potrebbe star risentendo della continua incertezza intorno al futuro blucerchiato, ma anche a livello di punti. Verso una squadra che è già in crisi, con appena 15 punti totalizzati in 28 partite.
La squadra di Dejan Stankovic sta cercando di raggiungere una salvezza molto complicata, ma quello che potrebbe accadere a fine maggio rischia di compromettere il lavoro fatto. Entro la fine di quel mese, infatti, andranno saltati i circa 15 milioni di stipendi dei primi tre mesi del 2023. E, come accaduto lo scorso febbraio, manca la liquidità necessaria.
Sampdoria, possibile penalizzazione a fine maggio
Crisi Sampdoria, torna la paura della penalizzazione. Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, oltre 50 milioni agli agenti nell’era Ferrero. L’analisi
Due mesi fa il Cda ha trovato i fondi sia dal mercato invernale che grazie all’aiuto dei giocatori, che hanno rinunciato alla mensilità di dicembre, trasformata in premio a fine stagione. La situazione, ora, è diversa, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica. Non c’è più il mercato da cui attingere e, soprattutto, mancano i sottoscrittori del bond, che dovrebbe portare in cassa i soldi necessari.
Il rischio di penalizzazione (da tre a sei punti) torna, dunque, a farsi vivo a Corte Lambruschini e tra i tifosi. Che non vorrebbero, così come la squadra, veder vanificati gli sforzi sul campo.