Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie A, Luigi De Siervo: va abolita la legge Melandri
    News

    Serie A, Luigi De Siervo: va abolita la legge Melandri

    Luigi De Siervo, ad Lega Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito ai problemi del calcio italiano tra cui la legge Melandri...
    Emilio QuintieriDi Emilio Quintieri16 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Luigi De Siervo
    Luigi De Siervo
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Luigi De Siervo, ad Lega Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito ai problemi del calcio italiano tra cui la legge Melandri…

    L’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica, ecco alcuni estratti delle sue dichiarazioni. Passando dalla crisi economica del calcio italiano, ai diritti tv, fino alla legge Melandri. Ecco le sue parole

    Quanto può perdere il calcio italiano rispetto al triennio 2021/24?

    Ci aspetta il bando per i diritti televisivi più difficile di sempre. Il mercato è complesso, abbiamo registrato la progressiva disaffezione di Mediaset e la scelta di Sky, nell’ultimo triennio, di avere un ruolo più marginale. Ma ciò che preoccupa è che ci troviamo in un sistema in cui manca la certezza del diritto.

    Parla della pirateria?

    Con la pirateria, chi ci perde è sicuramente la Serie A: il danno è di circa 1 miliardo ogni tre anni, ma tutto il calcio, anche la Serie B e la Lega Pro, è finanziato con i soldi dei diritti televisivi.

    Manca il controllo?

    C’è soprattutto l’atteggiamento omissivo delle società di telecomunicazione. Abbiamo il triste primato di essere il Paese col tasso di pirateria più alto al mondo. E questo è avvenuto nel silenzio della politica e delle autorità.

    Per lei le Telco avrebbero una responsabilità o un interesse?

    Un interesse, sicuramente. Le Telco hanno beneficiato di alti volumi di traffico, facilmente riconducibili agli orari delle partite. E non hanno fornito la collaborazione minima che ci saremmo aspettati da chi vive in un mercato che deve essere legale.

    Lei crede davvero che si investa meno nei diritti per questo?

    Oggi gli investimenti stranieri sono frenati. Chi compra una borsa in un negozio se in strada te la vendono identica a un quarto del prezzo?.

    Dal governo avete ottenuto però di vendere i diritti per 5 anni e non più solo per 3.

    Vendere i diritti su cinque anni ci permette di affrontare il mercato con le stesse armi delle altre Leghe europee. E non avvantaggia Dazn o Sky che hanno i diritti. Anzi, fornisce a nuovi player interessati a entrare nel calcio italiano il tempo sufficiente per sviluppare il prodotto.

    Come migliorare il calcio italiano

    View this post on Instagram

    A post shared by Lega Serie A (@seriea)

    Serie A, Luigi De Siervo: va abolita la legge Melandri

    LEGGI ANCHE Sampdoria-Bologna a Massimiliano Irrati: è dal 2018 che… 

    La proroga del contratto attuale con le tv non ci sarà, l’emendamento Lotito è saltato.

    Un tema superato dai fatti: non aveva costi per lo Stato e avrebbe fornito un’opzione in più, forse inutile, ma già usata anche in Inghilterra dalla Premier: poteva essere uno strumento negoziale.

    La Serie A il gap se lo è scavato da sola: perché non ha mai destinato fondi a stadi, centri sportivi…

    Si dovrebbero sottrarre risorse al monte dei ricavi tv. L’indebitamento a cui hanno fatto ricorso le squadre, quello sì, doveva servire a finanziare le infrastrutture. I criteri per dividere i soldi li impone la legge Melandri.

    Legge del 2008: è superata?

    In una logica evolutiva, la speranza è che la legge Melandri venga abolita. Siamo l’unico Paese al mondo in cui una legge statale limita una società privata a vendere i diritti come meglio crede. La Uefa per esempio ha procedure quasi inesistenti.

    Serviva, quando è nata, a evitare sistemi clientelari.

    Oggi il calcio è cambiato, la Lega ha internalizzato le funzioni di commercializzazione.

    Quindi, oltre alla Melandri, l’unico problema è la pirateria?

    Elemento esiziale per il nostro futuro è che questo governo riesca a inserire in uno dei prossimi strumenti legislativi una norma chiara contro la pirateria del calcio, che ha caratteristiche diverse da tutto il resto: ha bisogno di un intervento immediato, per far cadere il sito pirata entro 30 minuti. Senza questo intervento saremo sempre il calcio più piratato del mondo. Quindi più poveri. E la responsabilità non può che essere della politica. Vorrei invece ringraziare Agcom, che negli ultimi mesi ha finalmente assunto una delibera chiara e i parlamentari Elena Maccanti e Federico Mollicone che lavorano a un provvedimento quadro: si occuperà delle infinite sfaccettature della pirateria nel Paese, incluse le frodi online. Lo avremo entro un anno. Ma ora serve una norma immediata.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Verso Sampdoria-Modena, Massimo Donati favorito? Le quote per l’esordio al Luigi Ferraris

    25 Agosto 2025
    Sampdoria Monforte champagne Sottil esonero schira panchina

    Verso Sampdoria-Modena, Andrea Sottil torna da rivale: non cerco rivincite…

    25 Agosto 2025
    calciomercato sampdoria pedrola spagna

    Verso Sampdoria-Modena, occasione per Pafundi e Pedrola? Il piano di Massimo Donati

    25 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • San Siro: ipotesi prezzo vendita più basso, critici Pd e Verdi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Il Premio Prisco a Conte, Mc Tominay e Saputo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Casarin, 'Bravo Maganiello, spiegazione rapida e convincente'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.