Chi si avvicina alla Sampdoria analizza il bilancio 2021, l’ultimo disponibile: debiti per 40 milioni e cash flow passato in negativo…
In attesa che venga pubblicato il bilancio del 2022, chi si avvicina alla Sampdoria analizza quello del 2021. Il Cda aspetta di approvare l’ultimo bilancio e poi, probabilmente, dimettersi. C’è molta attesa di capire l’operato di un boarding che ha dovuto affrontare situazioni complicate,
Nell’ultimo bilancio, però, la situazione era già molto critica. Come si legge dalle pagine di Repubblica, i debiti finanziari a breve erano di circa 39 milioni di euro. Rispetto al 2020, poi, sono aumentati i costi di produzione, da 90 a 100 milioni di euro, con uno sbilanciamento tra i valori e costi passato da 14 a 24 milioni.
Sampdoria, nel 2021 bruciata la cassa: il bilancio
Sampdoria, bilancio 2021: debiti per 40 milioni e cassa bruciata…
LEGGI ANCHE Sampdoria, professor Quagli: il bilancio del 2021 era chiaro…
Nel rosso di 24,4 milioni, comunque, c’è un aspetto positivo. Le perdite, infatti, non sono state superiori a un terzo del capitale, anche grazie alla legge Covid, che è riuscita a dare alle società calcistiche buoni ritorni economici.
La cosa preoccupante, poi, è la gestione della cassa. La Sampdoria nel 2021 ha bruciato invece di generare, passando da un cash flow positivo di 11,4 milioni a un negativo di 6,2. Serve, dunque, immettere liquidità e, in assenza di un aumento di capitale, i consiglieri sono stati bravi a gestire la situazione, anche con l’aiuto delle banche. Le garanzie di Marco Lanna, Antonio Romei, Gianni Panconi e Alberto Bosco sono state fondamentali.