Stefano Sensi vestirà per sei mesi la maglia della Sampdoria: sarà il quarto colpo di questo calciomercato e giocherà per la sua quarta squadra italiana
Il prossimo arrivo in casa Sampdoria sarà quello di Stefano Sensi. Il giocatore si è convinto di accettare il prestito per sei mesi a Genova. I blucerchiati stanno limando gli ultimi dettagli con l’Inter, ma l’affare ormai sembra fatto con il giocatore che, stando alla Gazzetta, dovrebbe svolgere le visite mediche oggi (mercoledì 19 gennaio, ndr).
La Sampdoria sarà la sua quarta squadra italiana dopo il Cesena, il Sassuolo e l’Inter, con la parentesi tra il 2013 e il 2015 in Lega Pro al San Marino. Classe 1995, Sensi si è mossa in mostra, appunto, con la maglia del Cesena, con cui ha collezionato 32 presenze, quattro goal e cinque assist, attirando su di sé gli occhi del Sassuolo che, nel 2016, lo acquista per 5,25 milioni.
Calciomercato Sampdoria, dal Sassuolo all’Inter: il salto di Sensi
Calciomercato Sampdoria, dal Cesena alla Champions: la storia di Sensi
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Mancini manda Sensi dall’amico Lanna
In Emilia prosegue la sua crescita con 68 presenze tra campionato, Europa League e Coppa Italia in tre stagioni. I cinque goal e i cinque assist, uniti a ottime prestazioni, convincono l’Inter ad acquistarlo nel 2019 per 25 milioni. In nerazzurro inizia alla grande, con tre goal e due assist in sette partite in campionato e l’esordio in Champions League. Poi, però, una sequela di infortuni non gli consente di esprimersi al meglio, tanto che in due anni e mezzo gioca 51 partite, con una media di 35 minuti giocati. Una miseria.
Alla Sampdoria può ritrovarsi. Sensi ha dato il meglio di sé come mezzala, ruolo in cui può dare sfogo alla sua grande qualità. Come caratteristiche si sposa con il gioco di Giampaolo, che predilige calciator tecnici e in grado di far girare la palla. Proprio come Sensi, in cerca del riscatto e della Nazionale. Con Mancini che lo ha convinto ad accettare Genova (la sua Genova) per avere la possibilità di giocarsi un posto per il Qatar.