Con la maglia della Sampdoria indosso, Gianluca Caprari ammette che era un giocatore bello solo da vedere. Ora invece…
Sei goal e 5 assist. Questo il rendimento di Gianluca Caprari con la maglia dell’Hellas Verona. Un rendimento che non ha mai avuto a Genova, con la maglia della Sampdoria.
Di lui a Genova dicevano che bello da vedere ma poco determinante. Una definizione che ha fatto sempre fatica ad accettare. Ma ora è diverso. Ora che gioca, segna e si diverte e si guarda indietro non può far altro che ammettere di aver sbagliato.
Dico la verità, un po’ sì. Mi è sempre mancato qualcosa in passato. Chi la pensava così un po’ di ragione l’aveva. Ma finalmente l Verona ho trovato la continuità che mi mancava. Ma so che non devo fermarmi altrimenti si tornerà a dire le stesse cose su di me…
A Genova, con la nostra maglia indosso, è stato fischiato, criticato. Lui ha risposto. È fatto così. Un amore mai nato con una separazione dovuta prima in prestito ora forse definitiva, soprattutto se dovesse continuare a fare così bene…
Alla Gazzetta dello Sport racconta la verità: finalmente la stagione della definitiva maturazione?
Direi di sì. Penso di aver trovato il posto giusto al momento giusto. Compagni, società, tifosi: sento la fiducia di tutto l’ambiente e spero di ripagarli
Gianluca Caprari vuole andare in doppia cifra e lasciare la Sampdoria…
Sampdoria, Gianluca Caprari ci dà ragione: era solo bello da vedere
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, avviata trattativa per Vincenzo Grifo. I dettagli
Gianluca Caprari ha due obiettivi. Il primo è quello di andare in doppia cifra in entrambe le caselle, goal e assist. Obiettivo possibile?
Sì, era il mio obiettivo a inizio stagione, oltre naturalmente a quello primario che è la salvezza. Diciamo che sono vicino a tutti e due
L’altro obiettivo è farsi riscattare dall’Hellas Verona che ha già una cifra stabilita da consegnare alla Sampdoria. Rimpianti? Forse uno. Uno grande…
Zeman è stato il mio primo allenatore quando sono uscito da Roma. Il mio rammarico è stato non essere stato un po’ di più con lui, magari sarei diventato più concreto prima