Carlo Osti è ancora il responsabile dell’area tecnica della Sampdoria: dopo la sospensione di settembre non è escluso un suo reintegro
Sono ore importanti in casa Sampdoria, che presto renderà chiaro il nuovo organigramma societario dopo l’arresto e le dimissioni di Massimo Ferrero. Il trustee Gianluca Vidal è pronto a comunicare le scelte durante l’assemblea degli azionisti e non sono escluse sorprese né clamorosi rientri.
Come riporta il Secolo, infatti, le novità potrebbe coinvolgere anche la dirigenza. Nelle ultime settimane risultano dei contatti con l’attuale direttore operativo del Verona Pantaleo Longo, che in passato ha già lavorato con il ds Daniele Faggiano. Al momento quel ruolo è di Alberto Bosco che, però, potrebbe avere nuove mansioni dopo l’assemblea ordinaria degli azionisti.
Sampdoria, Carlo Osti può tornare operativo
Sampdoria, possibile reintegro di Carlo Osti? Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, Vidal pensa a Romei presidente. Il nuovo ruolo di Ienca
Non è da escludere, poi, un clamoroso reintegro di Carlo Osti. Il responsabile dell’area tecnica è stato sospeso a settembre, dopo che i rapporti con Ferrero erano precipitati a causa, soprattutto di un mercato estivo gestito, a detta del “viperetta”, male. Nei suoi confronti, però, non è mai stata intentata una causa e Osti figura, al momento, ancora all’interno dell’organigramma.
Per un eventuale reintegro dovrebbe bastare solo una telefonata. Osti è alla Sampdoria dal 2012, è stato, fino all’estate, il collante tra dirigenza e spogliatoio e una figura importante all’interno della società. Chissà, quindi, che con l’addio di Massimo Ferrero non possa esserci un nuovo spazio anche per lui.