Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Esclusive»Arresto Ferrero, parte tutto da Sergio Sorace: ecco l’ intervista esclusiva al curatore di Ellemme
    Esclusive

    Arresto Ferrero, parte tutto da Sergio Sorace: ecco l’ intervista esclusiva al curatore di Ellemme

    Arresto Ferrero, parte tutto da Sergio Sorace: ecco l’ intervista esclusiva al curatore di Ellemme realizzata da ClubDoria46
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito8 Dicembre 2021Aggiornato:8 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    arresto ferrero sorace curatore ellemme
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Arresto Ferrero, parte tutto da Sergio Sorace: ecco la prima parte dell’ intervista al curatore di Ellemme rilasciata a ClubDoria46.

    Chi è il  dott. Sergio Maria Sorace.? Ai tifosi della Sampdoria è un nome che potrebbe non dire molto ma il dottore commercialista è molto noto in Paola (CS) ed è curatore fallimentare di Ellemme Group s.r.l., società capofila della cosiddetta galassia Ferrero al centro dell’inchiesta della Procura dI Paola.

    E’ il dott. Sorace che per primo ha indagato sulle ingarbugliate vicende calabresi che hanno portato all’arresto di Massimo Ferrero.
    Un lavoro coraggioso e certosino, se vogliamo persino investigativo quello condotto dal dott. Sorace. “Follow the money”, “Segui i soldi” era il metodo predicato dal magistrato Giovanni Falcone. E così ha fatto il curatore fallimentare di Ellemme che, come vedrete, è stato coinvolto in primo piano.

    Arresto Ferrero, parte tutto da Sergio Sorace: l’intervista al curatore di Ellemme

    LEGGI ANCHE Arresto Ferrero, spunta anche il nome di Preziosi: mandato di 28,5 milioni

    Dott. Sorace, partiamo dall’inizio. Qual è il suo ruolo nell’indagine?

    E’ una procedura estremamente complessa ed intricata sia per la notorietà dei personaggi coinvolti sia per la assoluta mancanza di documenti contabili della società fallita; pertanto, l’attività di indagine è risultata estremamente gravosa a causa della mancata consegna della documentazione fino all’anno 2012 giustificata, come avrete appreso dagli atti pubblicati in questi giorni, con una singolare denuncia di furto dei documenti sociali presentata in data 13.02.2014 da un tal Roberto Coppolone.
    Questa incresciosa situazione mi ha costretto, al fine di ricostruire gli accadimenti aziendali, a condurre le indagini attraverso l’analisi dei documenti reperiti mediante accesso ad archivi esterni alla società (cassetto fiscale presso Agenzia Entrate, Camera di Commercio, RAI Cinema, SIAE, Archivio notarile, Notai Becchetti e Notaio Anderlini, Istituti di credito presso n. 8 istituti di credito per un totale di n. 15 rapporti bancari).

    arresto ferrero sorace curatore ellemme
    Il furto dell’autovettura e dei documenti
    E cos’ha scoperto?

    Le indagini, durate circa due anni durante i quali mi sono recato molteplici volte a Roma, mi hanno permesso di individuare criticità e le anomalie amministrative e contabili nella gestione della società; in particolare ho accertato che lo stato di insolvenza della società, e pertanto, l’avvio della situazione di grave ed irreparabile difficoltà economica e finanziaria della società parte dal 2010.

    In sintesi, come avete già appreso dalla lettura dei capi di imputazione contesati agli indagati dalla Procura di Paola, si è accertato la tardiva manifestazione di insolvenza, erogazione da parte della fallita di finanziamenti a società collegate, compimento di atti pregiudizievoli per i creditori come riportato nei capi di imputazione 5, 6, 7, 8 e 9,
    Alla luce di quanto emerso gli organi della procedura hanno ritenuto opportuno avviare tre azioni (2 azioni revocatorie ed 1 azione di responsabilità ex art. 146 l.f. tuttora in corso al fine di tutelare la massa dei creditori che ammonta a svariati milioni di euro.

    Ho iniziato a ricostruire tutti i movimenti di denaro e ho scoperto quello che poi è confluito nei molteplici capi di imputazione che avete letto;
    Ho documentato tutto e fedelmente relazionato periodicamente al G.D. dott.ssa Sodano e poi dott. Torretta del Tribunale di Paola; poi, come accade in caso di fallimenti, la Procura e la Guardia di Finanza hanno verificato ed approfondito tutto nei tempi necessari e con più ampi poteri loro propri ed anche con intercettazioni ambientali cui ovviamente in ambito civilistico non si ha accesso.

     

    A questi link trovate le altre due parti:

    SECONDA PARTE: Intervista a Sorace (curatore Ellemme): cessione Sampdoria in pericolo

    TERZA PARTE: Intervista a Sorace (curatore Ellemme) attenzione ai concordati Eleven Finance e Farvem, possono saltare

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VIDEO – Sampdoria, Nikola Sekulov: non saremo quelli dell’anno scorso…

    27 Luglio 2025

    Sampdoria, Nikola Sekulov: doppietta? Spero sia di buon auspicio. Ecco cosa mi chiede Donati

    27 Luglio 2025
    calciomercato sampdoria mulattieri coda tutino

    Calciomercato Sampdoria, Nicolò Schira: via Coda e Tutino, dentro Samuele Mulattieri

    24 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Novità in Serie A, gare rinviate recuperate entro 24 ore
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-29
    • Calcio: il Torino ufficializza Aboukhlal, contratto fino al 2029
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-29
    • Calcio: Mazzitelli al Cagliari, visite mediche a Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-29
    • Calcio: Roma annuncia vice Svilar, ecco Vazquez
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-29
    • Museo del calcio non va in vacanza, agosto aperto a Coverciano
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-29




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.