Arresto Ferrero, CDA Sampdoria decaduto: la situazione dopo le dimissioni di Massimo Ferrero.
Come sappiamo la società blucerchiata ha annunciato l’intenzione di Massimo Ferrero di dare le dimissioni da presidente della Sampdoria (Sampdoria, Massimo Ferrero non è più presidente. Ecco perchè)
Dimissioni che sono già state formalizzate o comunque verranno formalizzate nelle prossime ore, tramite i legali di Ferrero (avv. Pina Tenga e Luca Ponti) che possono incontrarlo a San Vittore.
La decadenza del Consiglio di Amministrazione della Sampdoria è di fatto già sancita o lo sarà comunque a breve.
Cosa può succedere? La modifica statutaria approvata di recente – pare voluta da Gianluca Vidal – stabilisce che in caso di dimissioni di un membro del CDA (e Ferrero lo è) decadono tutti.
Arresto Ferrero, CDA Sampdoria decaduto

LEGGI ANCHE Arresto Ferrero, le prime parole dal carcere e l’apertura della cassaforte
Intanto, in assenza di un vicepresidente (carica affidata nel precedente CDA all’avvocato Antonio Romei) la gestione operativa è affidata ad Alberto Bosco, direttore operativo della Sampdoria. Il manager aveva già presenziato all’inagurazione di Samp City insieme al direttore marketing Marco Caroli e ha rappresentato la società in Regione per il lancio delle nuove maglie (Sampdoria, la nuove maglia “La mia Liguria”: mancava solo Ferrero)
Oltre a Ferrero fanno parte del CdA l'”uomo dei concordati” Gianluca Vidal, il banchiere Paolo Fiorentino e i manager Enrico Castanini e Giuseppe Profiti.
In una situazione normale, il presidente del collegio sindacale Marcello Pollio (tifosissimo genoano) convocherebbe gli azionisti. ossia Sport Spettacolo Holding, posseduta a sua volta da Holding Max, le cui azioni fanno capo a Vanessa e Giorgio Ferrero oltre che al socio di minoranza misterioso, il “signor 4.76%.
Ma convocare gli azionisti è complicato, per non dire impossibile visto che sono sottoposti alle misure cautelari disposte dal GIP del Tribunale di Paola.
La soluzione potrebbe arrivare con la nomina di una sorta di commissario che possa traghettare la Sampdoria nei mesi a venire.
Sempre che la Sampdoria non diventi essa stessa il centro di indagini da parte di qualche procura della Repubblica…