Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa. L’intervista
    News

    Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa. L’intervista

    Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa. Intervista al centrocampista portoghese realizzata da Sportweek
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito28 Novembre 2021Aggiornato:28 Novembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria maestro adrien silva
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa. L’intervista

    In una lunga intervista rilasciata a Sportweek, il settimanale della Gazzetta dello Sport,  Adrien Silva si è raccontato. L’ambientazione  è la scuola media Assarotti.  Il motivo è presto detto: in patria lo chiamano O Maestro. E non gliene vogliano le vedove di Marco Giampaolo…
    Il motivo di questo soprannome sta nella capacità di di spiegare il calcio ai compagni di squadra attraverso una lucida lettura del gioco e dei momenti della partita.

    L’intervista parte dalle origini del centrocampista: papà portoghese , mamma francese. Nasce proprio in Francia dove gioca nel Bordeaux da ragazzino. Allo Sporting Lisbona diventa O Maestro.

    Cominciarono prima i giornalisti, poi i compagni, infine famiglia e tifosi. Ero considerato un leader e io sapevo di esserlo.
    Sarà stato per il ruolo, per la fascia di capitano, per il mio ruolo importante non solo in campo, ma anche fuori. La gente non vede questa parte del tuo lavoro, ma per me è la più importante

    Un leader che alla Sampdoria fa un po’ più di fatica ad emergere:

    In Italia è un po’ più difficile perché, per essere leader, la comunicazione è fondamentale e, non parlando benissimo la vostra lingua, mi riesce complicato trasmettere il mio pensiero ai compagni.(…)

    Ecco cosa è importante comunicare ai compagni per O Maestro:

    Rigore: nell’allenamento, negli orari, nell’alimentazione, nel riposo. Sono cose importanti per essere poi concentrati e presenti in campo. Il rischio, se no, è arrivare tardi sulla palla, perdere un duello con l’avversario, mancare nell’aiuto al compagno.

    Non manca ovviamente un riferimento a Cristiano Ronaldo, amico e compagno di squadra in Nazionale. Secondo Adrien, CR7 ha lasciato la Juventus con una decisione presa in pochi giorni, per tornare al Manchester United, all’Old Traffor e in Inghilterra. Posti a cui è molto legato. E a chi accusa Ronaldo di essere troppo individualista e di non pensare alle squadre in cui gioca, risponde O Maestro:

    Ronaldo non ha bisogno della mia difesa. La sua carriera dice tutto. Come per tutti i grandi calciatori, è facile parlare di lui. In positivo o in negativo.

    Silva torna poi  con la mente al 2016 quando vince da protagonista un Europeo con la sua nazionale, battendo in finale proprio la Francia, il suo paese di origine. E’ uno dei miglio centrocampisti in circolazione. Poi la scelta di andare in Premier League. Da una vecchia conoscenza blucerchiata: Claudio Ranieri 

    Decisi di misurarmi in un campionato più competitivo e scelsi la Premier. Ranieri mi volle al Leicester, che aveva appena vinto il campionato, ma non ha funzionato. Forse io avrei potuto fare di più a livello mentale, ma il problema non è stato il ritardo di pochi secondi con cui venne depositato il mio contratto e mi costrinse ad aspettare fino a gennaio prima di scendere in campo, oppure lamia adattabilità
    al calcio inglese. Il problema è stato che nel frattempo Ranieri era stato sostituito da Puel, e Puel non mi ha mai visto.Posso accettare di non piacere a tutti, ma allora devi lasciarmi libero di andare, e per due anni lui non l’ha fatto.Così ho perso qualche treno.

    Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa

    sampdoria maestro adrien silva

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero sicuro sul futuro della squadra di D’Aversa

    Poi ancora Ranieri sul suo percorso, e Genova.

    Mi apprezzava non solo per la mia visione di gioco, per certe caratteristiche di gioco diverse da quelle dei miei compagni, ma anche per quello che davo fuori: esperienza e mentalità.

    O Maestro è sicuro: a questa Sampdoria per uscire dalla zona calda della classifica serve solo una cosa:

    Serve una mentalità forte, di gruppo. Tutto dipende dalla testa. Nella mia carriera ho visto tanti giocatori di eccezionali qualità restare indietro perché non avevano la testa giusta


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria-Salernitana, Mbaye Niang migliore in campo? Tutti i voti

    10 Maggio 2025
    social Serie B Meulesteen sassuolo sampdoria modena bereszynski

    Sampdoria-Salernitana, il goal di Melle Meulensteen per la speranza salvezza. Tutti i voti

    10 Maggio 2025
    alex ferrari sampdoria sudtirol

    Sampdoria, Alberico Evani: Alex Ferrari ci dà sicurezza

    10 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Italiano, chiave della partita cambi nostri e loro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta di Gimenez CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Il Milan soffre e va sotto, poi batte il Bologna in rimonta
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: in campo Milan-Bologna 3-1 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Fifa, giro di vite contro atti discriminazione e razzismo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.