Ferrero e Faggiano hanno confermato la fiducia a D’Aversa: nel summit tra i due sono stati riconosciute alcune attenuanti al tecnico della Sampdoria
Dopo lunghe ore di riflessione, Massimo Ferrero ha confermato momentaneamente Roberto D’Aversa sulla panchina della Sampdoria. La posizione del tecnico rimane comunque in bilico dopo le quattro sconfitte in cinque partite in campionato ma, almeno per la gara contro la Salernitana dopo la sosta, rimarrà in blucerchiato.
All’atto e alle parole di Massimo Ferrero, che ha confermato la fiducia in D’Aversa, hanno fatto seguito le dichiarazioni di Daniele Faggiano. Il ds, che con il tecnico ha condiviso gli anni di Parma, al Secolo ha ribadito la decisione del presidente di proseguire con l’attuale allenatore:
Il nostro tecnico è D’Aversa.
Crisi Sampdoria, il summit tra Ferrero e Faggiano: D’Aversa rimane
Crisi Sampdoria, Faggiano è con D’Aversa. Le parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero sorprende tutti: fiducia confermata a D’Aversa
La scelta di continuare con l’attuale tecnico serve anche a responsabilizzare i giocatori da cui sia il presidente che il direttore sportivo si aspettano decisamente di più. La decisione non è stata facile e, come riporta il Secolo, è stata il frutto di una discussione durata un paio d’ore tra Ferrero e Faggiano dopo il ritorno del presidente dagli Emirati.
La conferma di D’Aversa è, implicitamente, un riconoscimento del lavoro svolto dal tecnico che, in questo avvio, ha avuto più di un’attenuante. Il presidente e il direttore sportivo che tra gli infortuni, un calendario difficile e molti errori individuali, D’Aversa non può avere tutte le responsabilità. Fiducia, quindi, per ora al tecnico. In attesa della partita – da vincere – contro la Salernitana.