Caso Ihattaren, le ragioni sulla scomparsa: dietro al gesto del calciatore della Sampdoria la depressione per la morte del padre. Gli aggiornamenti.
Si smuovono le acque per quanto riguarda la delicatissima questione che riguarda Mohamed Ihattaren, il calciatore della Sampdoria scomparso da Bogliasco quasi un mese fa e di cui si sono perse le tracce. Di lui si è detto tanto, soprattutto riguardo la sua forma fisica non al top che non gli avrebbe permesso di esordire in Serie A nemmeno un minuto. Ma la verità potrebbe essere un’altra.
Anche se la sua condizione fisica, al momento del suo arrivo, non era ottimale dopo essere finito fuori rosa al PSV Eindhoven, sembra che il problema di Ihattaren sia più complesso di così. Anzi, stando alle notizie trapelata dall’Olanda, la forma fisica era già recuperata, tanto che avrebbe potuto già assaggiare il campo durante Cagliari-Sampdoria. A causare questo suo comportamento apparentemente scriteriato, in realtà, ci sarebbe la depressione.
Sampdoria, Ihattaren vittima di depressione. E il calcio ora non è più una priorità
https://www.instagram.com/p/CTP2FbqLFgt/?utm_medium=copy_link
Sampdoria, clamoroso Ihattaren: l’olandese pensa all’addio al calcio. Le ultime
LEGGI ANCHE: FOTO – Sampdoria, tutti attorno a D’Aversa: primi segnali dal ritiro
Mohamed Ihattaren soffrirebbe di una spirale depressiva piuttosto acuta fin dal 2019, quando ad appena 17 anni ha perso il padre. Il trauma lo ha devastato a tal punto che non è più riuscito a riprendersi del tutto, nonostante l’avventura alla Sampdoria gli avesse ridato l’entusiasmo giusto, come ha scritto lui stesso sulla sua pagina Instagram.
Questa fase di depressione motiverebbe la scomparsa dai radar della Sampdoria e della stampa italiana. E, stando alla indiscrezioni, sarebbe la causa di una decisione clamorosa che Ihattaren avrebbe confessato agli amici più intimi: quella di lasciare il calcio giocato all’età di 19 anni. Troppo doloroso il trauma per sostenere anche l’enorme pressione dell’ambiente calcistico. Quell’ambiente che ha continuato ad indagare su dove fosse finito quel promettentissimo talento di origini marocchine acquistato in estate dalla Juventus.
Adesso le novità su Ihattaren ci sono e la scoperta più grande è sostanzialmente una: l’esterno della Sampdoria non va cercato, scovato o pedinato, perché ha bisogno soltanto di qualcuno che gli stia vicino. Sarebbe un grande peccato per i blucerchiati, per il calcio italiano e quello europeo se un giocatore come lui decidesse di appendere gli scarpini al chiodo così presto, ma ci sono situazioni delicate in cui il gioco va dritto in secondo piano.